fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA
02 Aprile 2025 - 16:31
Il parco dove è avvenuta la rissa con machete
Non ha fatto a tempo a diffondersi, la notizia della rissa all'arma bianca, nel Parco Farpi Vignoli, che la petizione indetta da Una Bologna che cambia, già molto partecipato fin dai primi giorni, è volata quasi a tremila sottoscrizioni, superando agilmente di quasi 1000 firme la quota necessaria per essere posta all'ordine del giorno del consiglio comunale e portandosi a ridosso del risultato - 5 mila - posto come obbiettivo dalla stessa associazione.
"Un risultato che ci riempie di orgoglio - dice Giorgio Gorza -, su un tema evidentemente molto sentito nella nostra città. Un dato su cui riflettere è la sottoscrizione da parte delle donne che ad oggi vede una partecipazione del 60% rispetto al 40% degli uomini. Questa percentuale evidenzia quanto il tema della sicurezza sia più sentito da chi realmente vede le proprie libertà personali limitate, anche solo nel percorrere le strade cittadine in sicurezza durante le ore serali. Costringere indirettamente le cittadine al coprifuoco non deve essere la soluzione".
La petizione può essere firmata sia in presenza che on line, collegandosi al link: https://www.ubcc.it/sicurezza/petizione-sulla-sicurezza-di-bologna
Ma la vicenda non poteva non sollevare polemiche anche tra i partiti. Per Fratelli d'Italia, ciò che è accaduto in via Agucchi "rappresenta un fatto di estrema gravità che conferma quanto da tempo denunciamo: il problema delle baby gang esiste ed intere zone della città sono a rischio. Non basta fare un sopralluogo dopo l'accaduto, occorre agire prime e prevenire. La realtà delle baby gang è sfuggita di mano e non si può continuare a minimizzare il problema come fa la sinistra al governo della città". Se l'amministrazione comunale ha le sue colpe, "specialmente dal punto di vista dell'approccio - aggiunge Giovanni Preziosa, portavoce cittadino di Indipendenza! -, non si può non rilevare come anche per il questore il problema, almeno fino a poche settimane fa, nemmeno esisteva. E considerare inesistente un fenomeno non è certo l'atteggiamento migliore per contrastarlo efficacemente".
Anche perla Lega occorre "intensificare i controlli e il presidio della zona, così da evitare e ripetersi di situazioni come queste", mentre Daniele Aiello, Forza Italia, oltre a sollecitare un "intervento immediato", rileva di aver partecipato "due mesi fa a un incontro pubblico, organizzato dalla presidente del Quartiere Borgo Panigale, Gaggioli, in cui si evidenziava la necessità di maggiore illuminazione pubblica, prima di tutto, e di creare iniziative aggregative per allontanare o ridurre questa escalation". Fino a oggi, però, conclude l'esponente "azzurro", il Comune si è limitato a "parole, parole, parole".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.