fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
03 Aprile 2025 - 14:26
piazza Scaravilli
La Polizia ha arrestato cinque cittadini stranieri - 3 gambiani e 2 tunisini - accusati di aver effettuato diverse cessioni di sostanza stupefacente nei dintorni di Piazza Scaravilli, all’Università di Bologna.
l'operazione ha preso l'avvio da numerose segnalazioni riguardanti una possibile rete di spaccio di sostanze stupefacenti al dettaglio in quel luogo, e la Squadra Mobile, di conseguenza, ha predisposto nei giorni scorsi diversi servizi di osservazione e pedinamento, volti a cristallizzare la portata del fenomeno. Nella giornata di ieri, poi, gli uomini del gruppo Falchi sono riusciti a monitorare le cessioni di droga per le vie della zona universitaria, invisibili ai pusher che erano già operativi a partire da metà mattina.
In questo modo, sono stati individuati due distinti gruppi di spacciatori che attendevano nella citata piazza gli ordini degli acquirenti, per poi effettuare le cessioni in via Belle Arti e nelle zone limitrofe a via Zamboni, utilizzando monopattini elettrici e biciclette per le consegne.
I primi due arrestati sono tunisini: il primo, di 19 anni, gravato da precedenti in materia di stupefacenti, è stato pedinato mentre consegnava un pacchetto di sigarette con all’interno cocaina a un altro ragazzo nordafricano, il quale, poi, a sua volta, effettuava alcune cessioni di sostanza in zona universitaria; il delinquente è stato trovato anche in possesso di un coltello a serramanico nella tasca destra del giubbotto, di undici dosi di sostanza del tipo cocaina dal peso complessivo di circa 5 grammi e di 570 euro in contanti; il secondo spacciatore, un tunisino minorenne del 2007, aveva con sé 170 euro e, all’interno del pacchetto di sigarette, hashish dal peso netto di 70 gr.; anche questo secondo straniero risultava gravato da diversi pregiudizi per detenzione di sostanza stupefacente e anche da una condanna definitiva. Entrambi sono stati condotti, rispettivamente, presso la casa circondariale di Bologna e presso l’Ipm di via del Pratello in attesa di convalida.
Il secondo gruppo di spaccitori, invece, era costituito da tre cittadini gambiani, i quali che stazionavano sotto i portici dinanzi la facoltà di Economia e Commercio. Nell'ordine, il primo, di 25 anni, è stato trovato in possesso di 5 grammi di cocaina e 7 grammi di ketamina; il secondo, sempre del 2000, ha provato a scappare, ma, catturato, era in possesso di 6 grammi di marijuana, 30 grammi di hashish, 165 euro in contanti e un coltello a serramanico di con lama di 9 cm; il terzo, un po' più vecchio dei primi (è nato nel '95), aveva con sé 10 grammi di hashish e 85 euro in contanti.
Denunciato anche un ragazzo algerino del 1998, il quale, a bordo di un monopattino elettrico in via Zamboni, era stato notato, durante i servizi di osservazione dell’ultima settimana, gravitare in zona in modo sospetto.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.