fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
03 Aprile 2025 - 16:33
Antonio Sbordone
La città ha sempre più paura e le istituzioni preposte alla sicurezza sembrano attrezzarsi per affrontare queste nuove, difficili sfide.
Antonio Sbordone, questore della città, oggi ha presentato i tre nuovi dirigenti che occuperanno ruoli chiave, nell'organizzazione delle forse dell'ordine. Alla Polizia di frontiera, con sede all'aeroporto Marconi, andrà Milvia Drazza, con già un passato nella nostra città e, poi, esperienze a Imola, Forlì, Rimini, Pisa e Milano. Nuovo dirigente della Divisione Anticrimine sarà Gianluigi Corroppoli, con una carriera che lo ha visto già "vice" alla Squadra Mobile di Bologna e dirigente del Gabinetto regionale per la Polizia Scientifica per l'Emilia Romagna. Stesso ruolo, invece, per Guglielmo Battisti, nuovo dirigente della Squadra mobile, il quale aveva già ricoperto questo ruolo a Cuneo, Latina e Reggio Emilia.
Sbordone, presentando i suoi nuovi collaboratori, ha anche detto che presto sarà catturato il giovane che, l'altro giorno, ha mozzato mezza mano a un quasi coetaneo, durante l'ormai e tristemente nota rissa al parco Farpi Vignoli, sottolineando anche come l'episodio non possa essere ascritto alla categoria delle baby-gang, trattandosi, a suo dire, di un qualcosa di ben peggiore.
Anche il Comune di Bologna sembra muoversi nella direzione del rafforzamento del comparto sicurezza, annunciando l'assunzione, nel bionnio '25-'26, di 100 nuovi agenti di Polizia municipale. L'obbiettivo - ha detto l'assessore Matilde Madrid - è quello di "svecchiare" il corpo in tutti i reparti di cui si compone. Questi nuovi agenti saranno reclutati dopo una formazione di un anno, per complessive 260 ore, e dovranno avere al massimo 32 anni: "Abbiamo bisogno dell'esperienza dei più anziani, ma anche di inserire elementi più giovani perché l'età media del corpo è abbastanza alta".
C'è chi ha chiesto già di impiegare questi nuovi vigili nell'applicazione delle disposizioni di Città 30 e la Madrid non si è sentita di deludere del tutto chi ha questo tipo di aspettative: "Verranno allocati dove ce ne sarà bisogno, su decisione del comando, ma noi abbiamo bisogno di rafforzare tutti i reparti. Certo, avremo più pattuglie in strada anche per i controlli stradali".
Inoltre, la "municipale" avrà in dotazione anche 33 nuovi veicoli (tra auto, stazioni mobili e veicoli cinofili e per le persone in custodia), a cui se ne aggiungono altri sei a noleggio per tre anni; poi, arriveranno anche bodycam, giubbotti anti-taglio, kit drug test, etilometri, metaldetector e altri dispositivi. Infine, la giunta approverà presto un progetto per prevenire il disagio psicologico tra gli agenti, individuando una psicologa, a cui rivolgersi in caso di difficoltà, e tutto il personale frequenterà un corso di base sulla gestione dello stress.
Sull'assunzione dei nuovi agenti e sul loro impiego, è intervenuta Francesca Scarano, la quale rivendica come, da anni, Fratelli d'Italia insistesse per questa iniezione di nuove energie nella Pm: "Se la giunta ci avesse ascoltato prima, invece di dedicarsi alla propaganda, Bologna non si troverebbe in una situazione così critica. Ora che finalmente anche l'assessorato alla Sicurezza riconosce la necessità di un rafforzamento della Polizia locale, è indispensabile che questi agenti vengano impiegati in modo efficace, aumentando la loro presenza nei quartieri, con pattuglie a piedi. sul modello dei bobbies britannici".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.