Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

POLITICA

Ancora polemiche sulle occupazioni scolastiche

Critiche molteplici a chi difende gli atti di vandalismo, spacciandoli per proteste

Ancora polemiche sulle occupazioni scolastiche

Il Minghetti

Si scalda il clima politico, circa le occupazioni di alcune scuole a Bologna e le severe posizioni assunte da alcuni dirigenti scolastici, questi ultimi destinatari di petizioni che invocano "clemenza" per gli studenti che hanno animato le agitazioni e di dichiarazioni più o meno dure, da parte di alcuni politici della Sinistra, anche di quella che riveste incarichi istituzionali.

"Se uno studente è ritenuto maturo per fare un'occupazione abusiva, è maturo anche per prendersi le responsabilità civili e penali delle sue azioni", dice il l'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Stefano Cavedagna, aggiungendo: "La verità è che queste azioni violente nelle scuole sono tutte messe in atto dai collettivi Osa e Cambiare Rotta, costole di Potere al Popolo, con la compiacenza di Coalizione Civica, lista di estrema sinistra che esprime la vicesindaco Clancy, tanto che difendono i collettivi occupanti e attaccano i dirigenti scolastici".

Cavedagna lancia anche un'altra, precisa accusa: "E' chiaro che questi collettivi hanno rapporti con le realtà di 'maranza' che fanno danni in città e sono parte delle baby gang. Ne abbiamo avuto dimostrazione anche con le violente azioni contro Polizia e Carabinieri nella manifestazione per Ramy. E' gravissimo che una certa sinistra violenta, coccolata da chi governa la città, finisca per far entrare all'Arcangeli dei veri e propri vandali, a danno della proprietà pubblica, della qualità della nostra scuola e, ancor di più, a danno dei tantissimi ragazzi per bene che vogliono soltanto studiare e manifestare le proprie idee pacificamente".

Più sottile e venata di ironia la critica espressa delle Acli petroniane che si offrono di ospitare gli ex-occupanti del liceo Minghetti per attività di volontariato: "Ci auguriamo che questi ragazzi non vengano semplicemente puniti, ma che le conseguenze del loro gesto rientrino in un progetto educativo più ampio - dicono Chiara Pazzaglia, Filippo Diaco, Elisabetta Lippi, Francesco Manfredi e Maria Irene Calamosca - Fare volontariato mostrerebbe loro le vere fragilità sociali della città, che richiedono sostegno. Questo potrebbe aiutarli a capire quanto sono fortunati ad accedere a un'istruzione gratuita e di qualità e a comprendere i problemi quotidiani delle persone che vivono a Bologna. Anche noi chiediamo costantemente di più agli educatori, al sistema scolastico e a chi ci governa, ma migliorare non significa danneggiare o interrompere quanto già esiste".

Anche per Giovanni Preziosa, portavoce di Indipendenza!, confondere la protesta col vandalismo "non è neanche pensabile" e "ancor meno accettabile vedere che ci siano rappresentanti delle istituzioni e anche genitori che difendono atti d'inciviltà e atteggiamenti violenti". La questione più grave, però, è che "certa estrema sinistra, che gode di appoggi anche in Comune, con queste iniziative vergognose, impediscono, di fatto, di coinvolgere realmente i giovani su tematiche, come i conflitti in Medio oriente e in Ucraina, oppure sul welfare, che meriterebbero veramente l'attenzione anche dei ragazzi". "Dicono di opporsi al goveno di Giorgia Meloni - conclude Preziosa -, ma, pavoneggiandosi in questi atteggiamenti onanisticamente e inutilmente ribellistici, i centri sociali sono i veri e più preziosi alleati del governo, cementando intorno a esso il consenso dell'elettorato più ottusamente moderato".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter