fatti e notizie
Cerca
POLITICA
04 Aprile 2025 - 19:24
Michele de Pascale
Non è presidente della Regione nemmeno da 6 mesi, che Michele De Pascale è già proiettato, anche elettoralmente al futuro, Tanto da crearsi un partito tutto suo, personale.
Si chiamerà Emilia-Romagna civica, e raggrupperà, nell'evidente intento di ripetere le esperienze già fatte, le liste civiche che hanno sostenuto la corsa a governatore di De Pascale. Il nuovo partito è stato presentato ieri sera, alla polisportiva Modena Est, in una sala con quasi 300 persone. Gli obiettivi prioritari saranno la difesa della sanità pubblica, la tutela del diritto alla casa, l'incremento della difesa del territorio e il miglioramento del trasporto pubblico.
"Quando abbiamo iniziato questo percorso verso le elezioni regionali abbiamo chiesto, oltre ovviamente alle forze politiche, a tanti soggetti civici di essere protagonisti - ha dichiarato il presidente della Regione ai suoi fans accorsi ad ascoltarlo -. Viviamo un tempo di sfiducia verso i partiti e la politica e tanti cittadini sono disponibili a partecipare e ad essere coinvolti sulla base di progetti concreti che riguardano il loro territorio e sono disposti anche a spendersi, a mettersi in gioco, ampliando gli spazi di partecipazione, non sostituendo gli spazi delle forze politiche, ma aprendosi a nuove forme di partecipazione".
"Questo ha portato ad aderire al nostro progetto più di 60 liste civiche - ha aggiunto De Pascale - e avevamo fatto una promessa: che avremmo coinvolto tutte queste esperienze di civismo anche nel governo della Regione. Quella di oggi, quindi, è la prima tappa di un percorso che vedrà un coinvolgimento totale e continuo delle liste".
Il consigliere regionale Vincenzo Paldino, uno dei "civici" eletti a viale Aldo Moro, ha aggiunto: "E' un momento importante perché federare varie realtà e forze civiche che hanno contribuito anche alla vittoria elettorale significa dare più forza e rappresentanza alle liste civiche all'interno della Regione, dove già i civici di Pascale sono rappresentati".
Da Modena, ha detto ancora Paldino, "parte un segnale importante: Emilia Romagna Civica rappresenterà la federazione delle liste civiche emiliano romagnole, che potranno andare finalmente oltre quelli che sono i confini comunali ed essere rappresentate in Regione. Chiaramente questo è l'inizio di un percorso che ci porterà a federare tutte le liste civiche che si riconoscono nell'area di centrosinistra, da Piacenza a Rimini, e sono molto felice di aver contribuito alla sua nascita".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.