Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ANTEPRIMA ROSSOBLU'

Arriverà un Napoli agguerrito, ma il Bologna ha "fame"

Il risultato di Parma aumenta enormemente il valore della sfida di lunedì sera

Arriverà un Napoli agguerrito, ma il Bologna ha "fame"

Romelu Lukaku, l'avversario da fermare a tutti i costi

Se c'è chi spera in un Napoli con meno motivazioni, si tolga subito questo pensiero: dopo il pareggio dell’Inter a Parma, i partenopei verranno a Bologna con una motivazione in più: portarsi a meno uno dalla capolista. E da questo punto di vista, Antonio Conte è un motivatore eccezionale, anche se non sarà in panchina, per via della squalifica, e le starà provando tutte, per spingere il Napoli all’impresa.

Perché di questo si tratta, anche per l'attuale pretendente al titolo: vincere a Bologna è un'impresa propriamente detta per chiunque, vista la capacità dei felsinei di sfruttare al massimo il fattore campo, con giocatori e sistema di gioco di altissimo livello. Vincenzo Italiano saprà sicuramente mettere la giusta benzina nel motore di una squadra che, nelle ultime 6 partite, ha subito solo 3 gol, segnandone 15, vincendole tutte.

Che fosse un turno di campionato ad alto tasso adrenalinico lo si poteva supporre, ma nessuno si aspettava la brusca frenata dell’Inter e il pareggio rocambolesco tra Fiorentina e Milan. Senza contare che, prima del fischio d'inizio di lunedì sera,  altre sorprese potrebbero caratterizzare i match tra Atalanta e Lazio e tra Roma e Juventus.

Con questi presupposti, la partita del posticipo assumerà i contorni di un finale al cardiopalma. E si può star certi come sia il Bologna sia il Napoli non rinunceranno sicuramente a mettere in campo tutte le energie per portare a casa il risultato pieno, a tutto vantaggio dello spettacolo, per altro.

Se Antonio Conte non cercherà soluzioni alternative a quanto la sua squadra ha finora proposto, almeno sulla carta, il Bologna parte avvantaggiato, in quanto il suo gioco si adatta perfettamente a quello Napoli. La pressione alta dei rossoblù costringerà gli avversari a cercare ancora con più insistenza la palla lunga, per scavalcare il centrocampo, nella speranza che Romero Lukaku riesca a smistare e fare salire la squadra. In questo schema, dovrebbero trovarsi a proprio agio, però, il duo Sem Bukema-Jhon Lucumì, nello stringere la marcatura sul forte attaccante partenopeo. Più complessa, semmai, la dinamica a centrocampo, dove i due schieramenti si equivalgono per capacità di interdizione e costruzione; mentre, sulle fasce, il compito più facile sembra quello di Riccardo Orsolini, rispetto a quello di Dan Ndoye, il quale dovrà affrontare Matteo Politano e Giovanni Di Lorenzo.

Sicuramente, non sarà una partita da 0-0 i il Bologna, non sarà certo, come accadeva in passato, lo spettatore delle altrui ambizioni, ma proverà con forza a coltivare le proprie.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter