fatti e notizie
Cerca
ANTEPRIMA ROSSOBLU'
06 Aprile 2025 - 11:22
Romelu Lukaku, l'avversario da fermare a tutti i costi
Se c'è chi spera in un Napoli con meno motivazioni, si tolga subito questo pensiero: dopo il pareggio dell’Inter a Parma, i partenopei verranno a Bologna con una motivazione in più: portarsi a meno uno dalla capolista. E da questo punto di vista, Antonio Conte è un motivatore eccezionale, anche se non sarà in panchina, per via della squalifica, e le starà provando tutte, per spingere il Napoli all’impresa.
Perché di questo si tratta, anche per l'attuale pretendente al titolo: vincere a Bologna è un'impresa propriamente detta per chiunque, vista la capacità dei felsinei di sfruttare al massimo il fattore campo, con giocatori e sistema di gioco di altissimo livello. Vincenzo Italiano saprà sicuramente mettere la giusta benzina nel motore di una squadra che, nelle ultime 6 partite, ha subito solo 3 gol, segnandone 15, vincendole tutte.
Che fosse un turno di campionato ad alto tasso adrenalinico lo si poteva supporre, ma nessuno si aspettava la brusca frenata dell’Inter e il pareggio rocambolesco tra Fiorentina e Milan. Senza contare che, prima del fischio d'inizio di lunedì sera, altre sorprese potrebbero caratterizzare i match tra Atalanta e Lazio e tra Roma e Juventus.
Con questi presupposti, la partita del posticipo assumerà i contorni di un finale al cardiopalma. E si può star certi come sia il Bologna sia il Napoli non rinunceranno sicuramente a mettere in campo tutte le energie per portare a casa il risultato pieno, a tutto vantaggio dello spettacolo, per altro.
Se Antonio Conte non cercherà soluzioni alternative a quanto la sua squadra ha finora proposto, almeno sulla carta, il Bologna parte avvantaggiato, in quanto il suo gioco si adatta perfettamente a quello Napoli. La pressione alta dei rossoblù costringerà gli avversari a cercare ancora con più insistenza la palla lunga, per scavalcare il centrocampo, nella speranza che Romero Lukaku riesca a smistare e fare salire la squadra. In questo schema, dovrebbero trovarsi a proprio agio, però, il duo Sem Bukema-Jhon Lucumì, nello stringere la marcatura sul forte attaccante partenopeo. Più complessa, semmai, la dinamica a centrocampo, dove i due schieramenti si equivalgono per capacità di interdizione e costruzione; mentre, sulle fasce, il compito più facile sembra quello di Riccardo Orsolini, rispetto a quello di Dan Ndoye, il quale dovrà affrontare Matteo Politano e Giovanni Di Lorenzo.
Sicuramente, non sarà una partita da 0-0 i il Bologna, non sarà certo, come accadeva in passato, lo spettatore delle altrui ambizioni, ma proverà con forza a coltivare le proprie.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.