fatti e notizie
Cerca
CENTRI SOCIALI
07 Aprile 2025 - 15:14
Un edificio del giardino universitario in via Filippo Re
Non avendo particolare fortuna nelle scuole, dove le occupazioni hanno incontrato l'ostilità non solo della dirigenza - che ha anche attivato le forze dell'ordine e presentato denunce, nei casi di danneggiamenti -, i militanti dei così detti "centri sociali" tornano a impadronirsi illegalmente di spazi nell'Università.
Ad agire, in questo caso, sono stati gli attivisti di Officine della Formazione, quali hanno preso possesso dell'Aula C di via Filippo Re. Gli slogan sono sempre, più o meno, gli stessi, contro la "guerra, militarizzazione e sicurezza" che "entrano oggi pienamente nelle mura dell'Università". Dunque, si rende necessario occupare l'Aula C aperta per "organizzare la diserzione dalla guerra e scardinare i nuovi fascismi".
Nn solo questo, però: "Sappiamo bene come le università siano macchine di produzione di solitudine - fa sapere il collettivo - il nostro kit di sopravvivenza contro la dilagante repressione e criminalizzazione dell'espressione politica è l'associazione libera e gratuita".
l'iniziativa sembra avere anche un preciso limite temporale: "Una settimana di socialità tra seminari, momenti di autoformazione, workshop, cineforum, concerti e musica" su diversi temi: dalla guerra alla condizione studentesca, passando per il femminismo.
Nel frattempo, Daniele Aiello, coordinatore regionale dei giovani di Forza Italia, ha attaccato duramente gli estremisti di sinistra, in riferimento ai disordini creati ieri, a margine della manifestazione del Pd in piazza del Nettuno: "Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alle forze dell’ordine per essere state ancora una volta vittime dei soliti centri sociali, gli stessi centri sociali, spesso tutelati dal comune. Con loro anche Potere al popolo, una forza antipolitica che fomenta lo scontro. È stata bruciata, da parte di potere al popolo e dei centri sociali, la bandiera dell’Europa, a pochi passi dalla manifestazione organizzata dal Centro sinistra. Come Forza Italia siamo convintamente europeisti e per un’Europa unita, forte e che si faccia rispettare. Ma le piazze di oggi, da un lato rappresentate dal centro sinistra e dall’altra dagli antagonisti, sono distanti dall’idea di Europa che abbiamo. Siamo convinti che un’alleanza euroatlantica possa essere positiva, ma allo stesso tempo difendiamo la nostra economia politica e italiana, con una forte contrarietà ai dazi che trump vuole imporre.”
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.