fatti e notizie
Cerca
L'ANALISI DI ALECS BIANCHI
08 Aprile 2025 - 11:12
Castro, un errore non da lui, allo scadere
Alla fine, se fosse stato un incontro di Boxe, il Bologna l’avrebbe stravinta ai punti. La squadra di casa avrebbe strameritato di vincere la partita ed è arrivata a un passo dal settimo successo consecutivo, ma il Napoli è stato fortunato, quando, all'ultimo minuto o quasi, Castro si è mangiato un goal grande come una casa.
Fin dall’inizio, la partita è stata bella ed avvincente, col Bologna che ha mantenuto costantemente il pallino del gioco - già nel primo tempo il possesso palla era 61 a 39 per il Bologna - e il Napoli, come prevedibile, che si affidava ai lanci lunghi su Lukaku, nella speranza che questi riuscisse a smistarla per qualche compagno. E, infatti, al 17°, Anghissa riusciva a sfruttare una di queste occasioni, presentandosi da solo davanti a Skorupski, superandolo con agilità.
A dire il vero, sull'episodio un po’ di colpa è del portiere bolognese, il quale prima ha accennato all’uscita per anticipare l’attaccante, ma poi si è fermato improvvisamente, facendo risultare un po' corto il retropassaggio di Miranda. Vantaggio per il Napoli, ma nessuna azione che abbia veramente impensierito la retroguardia felsinea, in quanto le successive incursioni partenopee erano tutte viziate da falli o fuori giochi in partenza. Insomma, palla sempre nei piedi dei rossoblù, con l’unico rammarico di aver tirato poco verso la porta avversaria, anche se è stato notevole il tentativo di Abischer alo scadere del primo tempo. La prima frazione di gioco ha visto anche la sostituzione di Skorupski con Ravaglia per infortunio, rimediato proprio sull’azione del goal napoletano.
Il secondo tempo si apre con un Bologna arrembante che, già dai primi minuti, non lascia al Napoli nemmeno la possibilità di giocare il pallone due volte di seguito. Gli uomini di Vincenzo Italiano confezionano un secondo tempo fatto si di possesso palla, come nel primo, ma anche con molteplici conclusioni che solo per pochi centimetri non sono finite in rete. Ma la mole di occasioni, prima o poi, doveva far finire la palla in rete e, infatti, al 64°, al termine di un'azione magistrale - palla filtrante di Miranda per Odgaard, il quale spedisce sotto porta un cross basso -, con un sontuoso colpo di tacco sotto la traversa, Ndoye supera portiere e difensore. Questo goal entrerà nella bacheca come il più bello di questa stagione, per preparazione e finalizzazione.
Il Bologna non si ferma, però, e tenta di portarsi a casa il bottino pieno: le occasioni non mancano e capitano sui piedi di un po’ tutti i giocatori felsinei, sfortunatamente fallendo sempre di un soffio. Il Napoli, dopo il pareggio, risulta non pervenuto e solo una volta, in tutto il secondo tempo, riesce a superare la metà campo avversaria.
Fiato strozzato in gola, negli ultimissimi minuti di recupero. Prima, il Bologna si mangia un’occasione colossale: Scuffet riesce incredibilmente a parare un colpo di testa ravvicinato di Holm, e, sulla respinta del portiere, Castro, solo ed a porta vuota, non trova la coordinazione giusta per ribadire in rete e manda inspiegabilmente la palla fuori; poi, sul rovesciamento di fronte, nell’unica azione degna di nota del Napoli, c’è l’occasione per i partenopei di riportarsi in vantaggio: Raspadori raccoglie un pallone vagante e calcia di controbalzo dal limite dell'area, trovando la deviazione di Olivera, che rischia di ingannare Ravaglia, bravo comunque a respingere. Sulla ribattuta, Rahmani ci prova con un tiro-cross, anche questo deviato in modo decisivo dal portiere del Bologna.
La partita si chiude praticamente qui, con un Bologna che avrebbe meritato la vittoria, ma che comunque, con il punto guadagnato, mantiene la quarta posizione in solitaria, a una sola lunghezza dall’Atalanta, la prossima prossimo avversaria.
C’è da chiedersi una solo cosa, sentendo la telecronaca ed i commenti post partita: com'è possibile relegare il Bologna a semplice comprimaria, quando ha giocato non solo alla pari, ma addirittura con una manifesta superiorità atletica e tattica contro il Napoli, secondo in classifica?
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.