fatti e notizie
Cerca
SCUOLA
08 Aprile 2025 - 19:08
Matteo Lepore, con una frase sola, fa il contrario di quel che afferma - chiedendo agli studenti che occupano le scuole di chiamarlo a parlare con loro - e legittima la stessa pratica delle occupazioni che, in realtà, sta creando non pochi disagi e contrarietà, nella maggioranza dei ragazzi, dei genitori e finanche dei docenti dei licei bolognesi.
"Sappiamo che le scuole sono piene di occupazioni e momenti di confronto poltico. E' una generazione che come altre si sta prendendo i propri spazi ed è giusto che lo faccia - ha detto oggi il sindaco, parlando coi giornalisti -. Stiamo rispondendo alle chiamate che arrivano dalle scuole e ci mettiamo a disposizione per gli incontri, ovviamente dove si ritiene utile la nostra presenza: andiamo solo se invitati da ragazzi, non ci proponiamo perché non vogliamo essere invadenti".
Il sindaco si è riferito in particolare alle "legittime richieste" del Sabin, "dove i ragazzi sono preoccupati per i loro spazi e le aule" e, siccome lì non si parlerebbe "del mondo ma del sindaco della città e del suo lavoro", sicuramente "andremo, sempre d'intesa con il dirigente e con il Consiglio di istituto, perchénon vogliamo sorpassare nessuno".
La risposta dei docenti del Sabin non si è fatta attendere: "Il Collegio dei docenti - si legge in una circolare firmata dalla dirigente Rossella Fabbri - ha preso atto dell'attuale stato di occupazione dell'istituto e delle rivendicazioni che ne sono alla base, contenute nel manifesto prodotto dagli studenti. Poiché gli alunni dichiarano di avere come specifico obiettivo della loro azione di protesta di arrivare ad un incontro con esponenti della Città metropolitana e del Comune, il Collegio ha deciso di farsi mediatore e ha ottenuto, da parte dell'assessore comunale Daniele Ara e di un rappresentante per la Città Metropolitana, del sindaco Lepore, la disponibilità a partecipare ad un incontro presso la scuola, nella mattinata del prossimo giovedì 10. Tuttavia, questa disponibilità da parte delle autorità è strettamente subordinata alla conclusione dell'occupazione entro il pomeriggio di mercoledì 9; l'incontro potrà avere luogo nel corso di un'assemblea di istituto concessa in via straordinaria per giovedì". Come dire: il sindaco venga pure a incontrare gli studenti, ma non pensi di legittimare pratiche di protesa che, oltre che illegali, sono anche condivise da una parte estramamente minoritaria della popolazione studentesca.
Per altro, aggiunge Manuela Zuntini, consigliera comunale di Fratelli d'Italia, Lepore dovrebbe avere il coraggio di ammettere i suoi errori, in quell'incontro, Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, spiegando ai giovani del Sabin "perché hanno perso 20 aule e sono ancora nei container". "La gestione del caso delle nuove Besta, da parte del sindaco, è stata fallimentare: impuntandosi nel rifiuto di riqualificare l'edificio esistente o di ricostruirlo in sede, ha finito per danneggiare tutti - dice ancora la Zuntini -. Questa scelta sconsiderata ha sottratto al Sabin ben 20 aule all'interno del Polo dinamico che, ricordiamo, è di proprietà della Città metropolitana e finanziato con fondi Fsc destinati alle scuole superiori, per destinarle agli studenti delle Besta". Il risultato è soto gli occhi di tutti, conclude la consigliera: "In questo modo gli studenti delle Besta hanno perso la loro scuola nel parco, mentre quelli del Sabin restano nei container, senza una palestra e senza sapere fino a quando".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.