fatti e notizie
Cerca
TRUFFE
09 Aprile 2025 - 10:49
La Compagnia di Imola della Guardia di Finanza ha portato alla luce un inganno ai danni dello Stato perpetrato da un individuo residente nel territorio del Circondario imolese. Costui avrebbe usufruito indebitamente di crediti legati ai cosiddetti bonus edilizi, relativi a lavori mai effettuati. Le Fiamme gialle riferiscono che il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura di Bologna con l'accusa di truffa ai danni dello Stato, autoriciclaggio e omessa dichiarazione. A suo carico è stato emesso un decreto di sequestro preventivo per un valore di 195.472 euro su un immobile, cinque terreni, conti correnti e quote sociali. Tale importo è stato successivamente sottoposto a tassazione ordinaria, essendo stato qualificato come provento di attività illecita. L'indagine, precisano i finanzieri, è scaturita da una serie di controlli effettuati dalla Compagnia di Imola. Grazie all'incrocio delle informazioni contenute nelle banche dati in uso al Corpo, sono state rilevate anomalie connesse al procedimento di ottenimento del credito d'imposta. Nel dettaglio, i lavori edilizi dichiarati avrebbero riguardato fittiziamente un appartamento situato in Abruzzo, che di fatto non aveva alcuna relazione con il beneficiario del bonus facciate, ristrutturazione ed ecobonus. Inoltre, i condomini abruzzesi, sentiti dai militari, si sono dichiarati completamente all'oscuro della vicenda. Attraverso tale inganno, l'indagato avrebbe ottenuto crediti d'imposta per un totale di 235.500 euro, successivamente ceduti a un istituto finanziario che avrebbe provveduto alla liquidazione di 195.472 euro. Questa somma sembrerebbe essere stata immediatamente trasferita ad altre persone mediante bonifici postali, per occultarne l'origine illecita. Di conseguenza, è scattata la denuncia presso la Procura di Bologna e il sequestro preventivo nei confronti dell'uomo.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.