fatti e notizie
Cerca
OCCUPAZIONE DELLE SCUOLE
09 Aprile 2025 - 13:08
Ai "collettivi" che hanno promosso le occupazioni nelle scuole non è parso vero e, visto che il sindaco di Bologna si è detto pronto a dialogare con i ragazzi che stanno agitando le superiori a suon di occupazioni, il gruppo Osa ha subito indetto un'assemblea pubblica, da tenersi oggi stesso alle 18 - quindi, praticamente senza autorizzazione - in piazza Maggiore.
"Siamo gli studenti che hanno dato inizio all'ondata di occupazioni che ancora attraversa la nostra città. Il Minghetti ha aperto questa nuova stagione di protesta studentesca ed è anche la prima scuola dove abbiamo assistito alla risposta repressiva che ha visto piovere denunce e sospensioni - si legge in una nota di Osa -. Abbiamo raccolto in pochi giorni più di 15.000 firme dalla cittadinanza bolognese che si è schierata al nostro fianco contro la repressione e per difendere il diritto al dissenso intaccato dalla chiusura evidente degli spazi democratici anche nelle nostre scuole".
Dunque, la richiesta a Matteo Lepore è che passi, dalle parole, ai fatti: "Vogliamo che il sindaco, che si è espresso (solo) in questi giorni a favore del dialogo e del rispetto delle occupazioni studentesche, convochi il Comitato di ordine pubblico immediatamente per fermare sospensioni e denunce".
Ad Osa fa eco il Comitato bolognese Scuola e Costituzione: "Le denunce vanno ritirate. Non è questa la risposta che ci aspettiamo da dei professionisti che passano tante ore a contatto con gli studenti e che, ne siamo certi, si sforzano ogni giorno di stimolare in loro il pensiero critico e la crescita personale, oltre che culturale".
Il Comitato, poi, conclude il comunicato con una frase bizzarra: "Non stiamo difendendo l'occupazione in sé, stiamo criticando la reazione della scuola, che ha assunto una postura autoritaria che non le fa onore e che assomiglia piuttosto a una mancanza di ascolto e di autorevolezza". Infatti, che altro avrebbe potuto fare la scuola, a fronte di un'interruzione dei servizi, con annessi danneggiamenti e quanto altro, se non presentare debite denunce e segnalazioni all'autorità giudiziaria? E contestare questi "atti dovuti", non è difendere le occupazioni tout-court?
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.