fatti e notizie
Cerca
POLITICA
09 Aprile 2025 - 18:34
Oggi, a Palazzo d'Accursio, nella prestigiosa cornice della Cappella Farnese, è stata celebrata la giornata che segna il 208° anniversario della fondazione della Polizia penitenziaria. A rappresentare il governo, Andrea Ostellari, sottosegretario al Ministero della Giustizia e volto noto ai bolognesi (foto sotto), per essere stato a lungo il commissario provinciale della Lega in città.
La ricorrenza, quest'anno e nella nostra città, in particolare, si annunciava come significativa, date le continue polemiche e iniziative che sono state assunte, di recente, in merito alle condizioni in cui versa il carcere della Dozza, i cui primi e certo incolpevoli "detenuti" sono sicuramente gli uomini e le donne del personale che, lì dentro, garantisce l'ordine e la sicurezza della struttura.
Eppure, ciò non ostante, hanno disertato la cerimonia sia il sindaco sia la giunta e, addirittura, anche tutte le forze politiche presenti in consiglio, con l'unica eccezione della Lega. Un atto di scortesia istituzionale e di scortesia e maleducazione politica che la Lega, con un comunicato diffusa dal segretario cittadino Cristiano Di Martino, a nome dell'intero partito, ha stigmatizzato: "E' stato un piacere partecipare alla cerimonia che ha avuto luogo in cappella Farnese questa mattina in occasione dei 208 anni della polizia penitenziaria. Abbiamo partecipato come eletti nelle istituzionali e come rappresentanti locali di una forza politica, la Lega, da sempre impegnata per la tutela della sicurezza dei cittadini e schierata al fianco delle forze dell’ordine. Non a caso, oggi era presente sottosegretario Andrea Ostellari ed eravamo l’unica forza politica presente. Per questo, non potevamo mancare in questa speciale occasione, per ringraziare gli uomini e le donne della polizia penitenziaria ogni giorno in prima linea per tutti noi, in situazioni e contesti particolarmente difficili e delicati. Condanniamo con forza la scelta di Lepore e del PD di non partecipare e, quindi, di prendere le distanze dalla polizia penitenziaria. Questo continuo disconoscimento delle istituzioni e delle forze dell’ordine da parte della sinistra fanno male a tutto il corpo istituzionale. Inoltre, è una mancanza di rispetto nei confronti dei tanti agenti che spesso rischiano anche la loro incolumità nelle carceri. Svolgono compiti difficili la sinistra, invece che ringraziarli, li attacca. Vicinanza, solidarietà e un grande grazie a tutto il corpo della polizia penitenziaria".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.