fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA
10 Aprile 2025 - 14:04
Bambini in piazza per la Festa della Polizia
Droga e violenza giovanile rappresentano le principali sfide da affrontare, secondo il questore di Bologna, Antonio Sbordone. Nel corso di un incontro con la stampa, in piazza Maggiore, durante le celebrazioni per il 173º anniversario della fondazione della Polizia, Sbordone ha delineato un quadro complesso della situazione nell'ultimo anno.
"È stato un periodo complicato - ha affermato - ma ritengo che abbiamo fornito risposte soddisfacenti. Dobbiamo continuare su questa strada, poiché le aspettative della comunità sono sempre elevate e occorre mantenere alta l'attenzione". Approfondendo le tematiche, il questore ha sottolineato come Bologna abbia "due problemi prioritari: droga e violenza giovanile".
In merito al traffico di stupefacenti, ha illustrato gli sforzi compiuti: "Abbiamo realizzato operazioni straordinarie, con centinaia di arresti e numerosi sequestri, che credo abbiano raggiunto una tonnellata. Tuttavia, il fenomeno non è stato debellato e non potrà esserlo finché continuerà ad esistere una domanda di droga. Noi contrastiamo lo spaccio e il traffico, ma molte persone continuano a cercare e richiedere droga. Temo che si troveranno sempre modi per farla arrivare e distribuirla a Bologna, quindi la guerra non avrà fine".
L'altro tema di grande preoccupazione è quello della violenza e delle devianze giovanili. Questo fenomeno, ha spiegato, è "molto diffuso e causa gravi problemi nella quotidianità cittadina, potendo sfociare in eventi drammatici". A sostegno di questa tesi, Sbordone ha ricordato "omicidi che hanno coinvolto minorenni". Il questore ha inoltre messo in guardia contro il rischio di avvicinamento a contesti estremistici, un fenomeno che sta prendendo piede tra i giovani, sia nell'estremismo locale che a livello internazionale. Ha concluso sottolineando: "Evidentemente c'è un rischio di avvicinamento a fenomeni radicali e criminali che desta la nostra preoccupazione".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.