fatti e notizie
Cerca
Cronaca
10 Aprile 2025 - 18:53
Ieri l'inizio dell'occupazione della scuola da parte degli studenti. Stanotte gli atti vandalici che hanno provocato "ingenti danni" alla struttura. Oggi l'ordinanza del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che dispone la sospensione delle lezioni per due giorni così da consentire la sistemazione e sanificazione dei locali. Succede tutto all'istituto Crescenzi-Pacinotti-Sirani di via Saragozza. A seguito dell'occupazione dell'istituto "e dell'accesso di estranei nel corso della notte" scorsa, che ha causato "ingenti danni sia a parti della struttura, sia a presidi di sicurezza che a strumentazioni informatiche - scrive Lepore - e, in particolare, a causa della grande quantità di polvere chimica degli estintori presente in tutto il primo e secondo piano, si rendono necessari diversi interventi per il ripristino dei locali e per garantire salubrità e sicurezza". L'entità dei danni "richiede un intervento importante e immediato per provvedere al ripristino delle parti vandalizzate e ammalorate, nonché alla sanificazione dei locali della scuola per consentire la riapertura nel minor tempo possibile", continua il sindaco. "Le autorità locali assicurano il massimo impegno per individuare i responsabili", prosegue il sindaco, specificando di aver dato comunicazione dell'accaduto alla Prefettura. Ma nel frattempo è "necessario sospendere le lezioni nei giorni 10 e 11 aprile e, comunque, fino al ripristino dei locali, al fine di agevolare le attività necessarie per consentire la riapertura nel minor tempo possibile". La quantità di polvere chimica fuoriuscita dagli estintori sia al primo che al secondo piano "è tale che la ditta specializzata necessita di due giorni per garantire la salubrità di tutti i locali", comunica intanto la dirigente scolastica Alessandra Francucci, segnalando che "si sta procedendo con la verifica dei danni, che purtroppo sono ingenti e riguardano sia parte delle strutture sia presidi di sicurezza che strumentazioni informatiche". Per lunedì "è indetto un Consiglio d'istituto straordinario affinché le diverse componenti si confrontino sui fatti accaduti e sulle conseguenze", aggiunge poi la preside. Ma di certo "resta una grande amarezza", conclude Francucci.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.