fatti e notizie
Cerca
MOBILITA'
11 Aprile 2025 - 13:20
Chissà cosa penserebbero Georges Jacques Danton o Maximilien Robespierre, se avessero potuto ascoltare Michele Campaniello definire "una grande rivoluzione" l'allungamento, in orario notturno, della già esistente linea 944 che, invece di fermarsi all'ospedale Maggiore, proseguirà fino all'aeroporto Marconi e raggiungerà il centro storico, quando non è in funzione il People mover (cioè, spesso), effettuando "4 o 5 fermate in più"?
Una manciata scarsa di tappe, per ottenere lo stesso risultato che i giacobini raggiunsero tagliando migliaia di teste...
Per altro, dietro tanta enfasi si nasconde il solito "inghippo". Il 944, in fatti, diventerà una corsa urbana ordinaria, al prezzo di 2.3 euro a persona, ma con il limite di bagaglio. O si viaggia in stile Rynair, oppure si pagano due biglietti. Il che, trattandosi di un collegamento coi principali terminal della città, sarà un'eventualità piuttosto frequente.
Com'è stato precisato in commissione consiliare stamane, infatti, ogni passeggero potrà salire, al prezzo della corsa semplice, al massimo con un paio di "trolley" e della nota dimensione della linea low cost più famosa del mondo: 55 per 40 per 20 centimetri. Se i bagagli saranno tre, oppure se uno di questi eccederà nelle dimensioni - il che è abbastanza facile, per chi viaggia sulle lunghe tratte o per vacanze che superano l'arco temporale del week-end -, bisognerà acquistare anche un biglietto per le valige, portando la corsa a 4.6 euro, grosso modo, appunto, il costo del People mover. Non è chiaro, invece, se, nel caso di più bagagli che eccedano tutti le dimensioni sopra indicate, si dovrà acquistare un biglietto per ogni singolo bagaglio.
Inoltre, dovendo ridisegnare il tracciato di una corsa che già esisteva e aveva già i suoi orari programmati, sia la frequenza che i tempi di attesa sono destinati a dilatarsi. Anche se questo aspetto - come ha detto il dirigente coordinatore di Srm, Tommaso Bonino - si chiarirà solo nelle prossime settimane, quando il servizio diventerà effettivo.
Insomma, come diceva Aragorn, sul 944: "Lasciate tutto ciò che non vi occorre" e "viaggiate" leggeri", anche se non dovete andare "a caccia di orchi".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.