fatti e notizie
Cerca
POLITICA
12 Aprile 2025 - 16:13
Pietro Vignali
Il capogruppo di Forza Italia in regione Emilia-Romagna, Pietro Vignali, ha ufficialmente lanciato oggi un programma alternativo a quello della giunta presieduta da Michele de Pascale.
"Non condividiamo il programma della giunta de Pascale e tanto meno la loro manovra approvata di recente. Per questo abbiamo elaborato un programma di legislatura di Forza Italia, per colmare le criticità che vediamo", ha dichiarato Vignali nell'ambito della mobilitazione nazionale del partito in vista delle elezioni politiche del 2027 e delle comunali.
Nel corso di un incontro in viale Aldo Moro, alla presenza dei vertici regionali del partito provenienti da tutte le province, è giunto anche un messaggio di sostegno dal ministro degli Esteri e leader di Fi, Antonio Tajani, direttamente dall'India. Vignali ha sottolineato l'importanza di aggiornare il policentrismo che ha dato buoni risultati in passato in Emilia-Romagna, annunciando un tour nelle nove province insieme ai coordinatori territoriali.
Vignali ha osservato: "I dati congiunturali sono negativi, l'industria subisce una contrazione, così come gli investimenti, mentre la povertà è in crescita, passando dal 3,2% al 6,8% a livello regionale. Ci saremmo aspettati misure per stimolare la competitività e sostenere le famiglie, invece si è assistito a un incremento delle tasse. Abbiamo anche scoperto, in modo inaspettato, una delibera riguardante i ticket sanitari, che non era stata inclusa nei documenti di bilancio".
La contromanovra proposta da Forza Italia intende dimostrare "che si potevano reperire fondi senza alzare le tasse. Proponiamo un pacchetto anticrisi e un quoziente familiare che tenga conto dei carichi delle famiglie. In ambito sanitario non condividiamo la proroga dei Cau, in quanto non hanno alleviato la pressione sui Pronto soccorso, e vogliamo un piano straordinario per ridurre le liste d'attesa". In tema di infrastrutture, Vignali insiste sulla necessità di riprendere e completare il Passante di Bologna, realizzare la quarta corsia autostradale tra Piacenza e Modena, e attuare interventi strutturali per le aree interne. Sebbene sia stato approvato l'emendamento di Forza Italia sulle strade di montagna, Vignali critica il programma di de Pascale per l'assenza di interventi sui centri termali e di un'analisi critica sulla tutela del territorio.
Forza Italia aveva richiesto una commissione d'indagine focalizzata più sulle cause che sulle responsabilità e prevede di avviare un'analisi trimestrale delle opere incompiute, iniziando dalle casse di espansione. È necessaria anche una revisione della legge urbanistica, che ha ostacolato lo sviluppo senza ridurre il consumo di suolo.
Valentina Castaldini, collega di Vignali in Assemblea, condivide queste considerazioni e, in particolare, desidera trasformare i Cau, fornendo servizi ai cittadini e supportando famiglie e fasce deboli. Ricorda inoltre che le tasse regionali hanno colpito il ceto medio, un elettorato cruciale per il partito. Forza Italia intende affrontare i problemi più rilevanti della legislatura attraverso un tour nelle province, definendo questa iniziativa come una vera agenda politica piuttosto che semplici controproposte. Nel quadro generale, la consigliera Castaldini apre a una riflessione sulla possibile riforma del calendario scolastico, sottolineando che, sebbene le competenze regionali siano limitate, esiste una certa flessibilità. È importante affrontare la questione in collaborazione con insegnanti, sindacati e istituzioni scolastiche.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.