fatti e notizie
Cerca
POLITICA
12 Aprile 2025 - 16:41
Alberto Forchielli
In uno scambio vivace, dal palco del Bologna Congress Center, l'imprenditore e opinionista Alberto Forchielli ha interrogato la platea con la domanda provocatoria: "Siamo aquile o passerotti?". La risposta, pronta e unanime, è stata: "Aquile!".
Questo curioso dialogo ha contraddistinto l’avvio del congresso organizzato da Drin Drin, l'associazione politica recentemente fondata da Forchielli e Michele Boldrin. Drin Drin, a soli pochi mesi dalla sua creazione, ha superato la soglia dei 10.000 iscritti, di cui l'80% ha un'età inferiore ai 45 anni. La concentrazione maggiore si registra in Emilia, con oltre 1.400 adesioni, di cui 400 nella provincia di Bologna, patria di Forchielli.
Il congresso odierno segna l'avvio del percorso per trasformare l'associazione in un partito politico vero e proprio. L’evento ha visto partecipare un pubblico maggiore, rispetto ai 1.700 posti disponibili, attratto dal manifesto della formazione, caratterizzato da una "identità pragmatica e centrista". Tale identità unisce la spinta per riforme radicali in ambiti come pensioni, amministrazione pubblica, fisco e difesa europea, con un forte impegno per i diritti, la sanità universale e l'integrazione legale.
Malgrado la crescita di Drin Drin, Forchielli ha già in mente un cambiamento: il nome dell'associazione potrebbe essere modificato, decisione basata su una ricerca condotta da Ipsos.
Dal palco è stata presentata anche l'immagine della futura mascotte del partito: un’aquilotta, insieme a una gamma di prodotti di e-commerce, come tazze, t-shirt e cappellini. Questi articoli servono a sostenere finanziariamente il partito, puntando sull’autofinanziamento per la crescita.
Un altro pilastro della strategia di Drin Drin è la formazione dei suoi militanti, che si sono mossi dal basso. Forchielli ha annunciato la fondazione di una scuola di politica, che prenderà il via quest'estate a Urbino. Per una settimana, i futuri quadri politici studieranno temi come contabilità nazionale, la Costituzione e diritto amministrativo nei collegi universitari della città.
"Ogni anno proporremo qualcosa di migliore" - ha promesso Forchielli. Già attiva è una convenzione per l'abbonamento al Sole 24 Ore a condizioni vantaggiose, senza escludere la possibilità di accordi futuri con testate internazionali come il Wall Street Journal e, possibilmente, il Financial Times: "Essere informati su ciò che accade oltre oceano è fondamentale oggi", ha concluso Forchielli, suscitando nuovi applausi dalla platea.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.