fatti e notizie
Cerca
PROCESSO STEFANI
16 Aprile 2025 - 14:55
Giampiero Gualandi e Sofia Stefani
Al processo per l'uccisione di Sofia Stefani, le testimonianze che, via via, la corte va raccogliendo definiscono un rapporto tra la vittima e l'imputato che non sembra deporre a favore di nessuno dei due.
Oggi, è stata la volta di Cristina Laneri, ex-collega della Stefani, la quale, richiesta di descrivere l'ambiente di lavoro, in cui è maturata la tragica vicenda, ha raffermato: "Non essendoci buoni rapporti tra la comandante Silvia Fiorini e l'ispettore Gualandi, ho sempre pensato che lui usasse Sofia Stefani per destabilizzare l'ambiente". Aggiungendo subito dopo: "Non riuscivamo a lavorare in tranquillità e la Stefani non mi ispirava fiducia e aveva atteggiamenti non consoni alla divisa".
Un concetto, quest'ultimo sui comportamenti non consoni, già espresso anche da un'altra agente della Pm che aveva lavorato con la ragazza uccisa.
La Laneri ha detto anche di non aver "mai avuto scontri" con la Stefani, anche se "lei provocava, e una volta la sentii parlare male di me al telefono". inoltre, sempre secondo la teste, la Stefani "sentiva che poteva fare di tutto, perché c'era Gualandi che la proteggeva".
Insomma, al di là delle responsabilità specifiche su quello sparo che ha tolto la via a Sofia Stefani, sulle quali, al termine del processo, la corte dovrà emettere un verdetto, il quadro che sembra delinearsi è comunque quello di un rapporto, quella tra la vittima e Giampiero Gualandi, intossicato da presunti, reciproci interessi professionali che li avrebbero vieppiù uniti - in un modo per lo meno discutibile - in un contesto alquanto conflittuale col resto dell'ambiente.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.