fatti e notizie
Cerca
DIRITTO
16 Aprile 2025 - 15:45
Roberto Vannacci
Tra le primissime reazione alla notizia della decisione assunta in Inghilterra sul Gender, quella del vicesegretario leghista, Roberto Vannacci: "La Corte Suprema del Regno Unito ha ristabilito ciò che dovrebbe essere ovvio per chiunque non sia stato accecato dall'ideologia: la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico. Non su un certificato modificato, non su un'identità dichiarata, ma sulla realtà dei corpi".
"Nell'Equality Act del 2010 - aggiunge il generale - i termini uomo e donna si riferiscono chiaramente al sesso biologico, non al'sesso certificato. La Corte è stata netta: il significato delle parole è chiaro e non serve reinterpretarlo per accontentare chi vuole piegare la legge ai propri desideri. E' una sentenza storica che segna un confine netto tra realtà e ideologia. Un confine che in Europa si cerca invece di cancellare in nome di un'inclusività che ha come unico effetto quello di negare le donne, riducendole a un'identità percepita, a una fantasia".
"L'Unione Europea non vuole che si dica la verità - conclude Vannacci -: che le donne sono femmine e gli uomini sono maschi. Che la biologia non è un'opinione e non si può riscrivere a colpi di attivismo. Difendiamo la verità. Difendiamo il diritto di dire che uomini e donne sono diversi perché biologicamente lo sono. Chi nega tutto questo non è progressista, ma complice di una bugia che distrugge la realtà".
Le spinte ideologiche, come le definisce Vannacci, però, non si fermano. A Forlì, una ventina di sigle di partiti, sindacati e associazioni della Sinistra si rivolgono al sindaco, affinché faccia rimuovere i manifesti dell'associazione Pro Vita, accusati, tra le altre cose, di promuovere "l'ennesima campagna discriminatoria contro la comunità Lgbtqia+ che inneggia alle politiche transfobiche e violente messe in atto dall'amministrazione Trump negli Stati Uniti".
Così come già era accaduto nei giorni scorsi a Bologna, innescando la polemica tra Lepore e Clancy, da una parte, Fratelli d'Italia e Lega, dall'altra, la richiesta al sindaco, avanzato dalle forze di sinistra, è proprio quella di "prendere una posizione netta al riguardo, che vieti l'affissione di queste campagne".
Insomma, libertà di parola per tutti, purché le idee non contrastino con quelle del Partito democratico et similia.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.