fatti e notizie
Cerca
BABY GANG
18 Aprile 2025 - 12:09
Una baby gang, in un'immagine di repertorio
Non erano stati invitati alla festa e, per tanto, quando l'organizzatore - un giovane di 19 anni - ha chiesto a loro di andarsene lo avrebbero preso a calci e pugni. Gli aggressori sono i tipici componenti di quelle che oggi si definiscono baby gang, 5 minorenne un diciottennne, tutti denunciati, adesso, per lesioni personali aggravate in concorso.
Il fatto è successo a Budrio, alle porte di Bologna
Il diciannovenne rimasto vittima della rabbia dei piccoli delinquenti ha raccontato di aver organizzato insieme ad altre persone una festa privata in un impianto sportivo. Alcuni giovani, non invitati, si sono comunque presentati per altro quando ormai tutto era finito e si stava iniziando a pulire. A quel punto i sei si sarebbero scagliati su di lui facendolo cadere per poi colpirlo al viso con pugni e calci. Alcuni invitati sono intervenuti per aiutarlo.
I Carabinieri sono riusciti a risalire all'identità dei cinque minori, ora tutti denunciati, a vario titolo, alla Procura dei minorenni di Bologna, mentre il 18enne è stato deferito all'Autorità giudiziaria.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.