fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
18 Aprile 2025 - 12:37
Il giorno martedì 15 aprile 2025, la Polizia di Stato di Bologna ha arrestato due coniugi moldavi con l'accusa di porto di armi clandestine, spaccio di stupefacenti e ricettazione in concorso. In particolare, il personale della Sottosezione Polizia Stradale di Bologna è intervenuto in seguito a una segnalazione relativa a un veicolo che, provenendo da Forlì e diretto verso Bologna, viaggiava ad alta velocità sull'autostrada, mettendo in pericolo la sicurezza stradale. Due pattuglie della Polizia Stradale sono intervenute per individuare e fermare l'auto segnalata, una Renault Station Wagon, bloccandola in una piazzola di sosta situata nel comune di Castel San Pietro Terme (BO). A bordo del veicolo è stato controllato il conducente, un cittadino moldavo nato nel 2000, già noto alle forze dell'ordine per una rapina commessa nell'agosto 2024 nella provincia di Bologna. A causa del comportamento sospetto del conducente, il personale della Polstrada ha proceduto a perquisire il mezzo e ha allertato la Squadra Mobile di Bologna, la quale aveva già seguito le indagini sulla rapina del 2024. Durante quell'episodio, in via Cristoforo Colombo numero 7, la moglie moldava dell'uomo, allora impiegata presso l'attività "C House Coffee Shop", aveva inscenato una rapina, essendosi invece accordata con il rapinatore, suo complice, e con il marito, per appropriarsi del fondo cassa dell'esercizio. Le ricerche condotte dagli agenti della Polstrada e della Squadra Mobile sull'autovettura hanno permesso di scoprire, abilmente nascosta nell'imbottitura del sedile del conducente, una pistola con matricola abrasa e priva di munizioni. Gli agenti hanno successivamente deciso di perquisire anche l'abitazione dell'uomo, dove era presente anche la moglie, una cittadina moldava anch'essa nata nel 2000, la quale ha consegnato due involucri contenenti sostanza stupefacente, identificata come cocaina, per un totale di 120 grammi. Sulla base delle prove raccolte, entrambi i coniugi sono stati arrestati e condotti presso la casa circondariale locale, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.