fatti e notizie
Cerca
25 aprile
18 Aprile 2025 - 16:10
La presidentessa dell'Anpi di Bologna, Anna Cocchi, auspica che i partiti del Centrodestra partecipino alle manifestazioni ufficiali per celebrare gli 80 anni dal 25 aprile 1945. Alla sua voce, si unisce quella del sindaco, Matteo Lepore, il quale, per altro, aggiunge: "Noi peraltro abbiamo sempre avuto rappresentanti del centrodestra nelle nostre manifestazioni e penso succederà anche quest'anno".
D'altro canto, Fratelli d'Italia, oggi, è molto lontana da quella che, solo 6-7 anni or sono, candidava in Europa e organizzava per ogni dove le presentazioni dei libri di Gianfranco Stella sui crimini partigiani e i "killer della liberazione". Per esser sicuro di non essere ripreso e sgridato, quel partito - Forza Italia e Lega, quest'ultimo con una corrente che, almeno un tempo, si definiva di "comunisti padani", a cui faceva capo lo stesso Matteo Salvini, non hanno problemi, da questo punto di vista - ha pure smesso di parlare di "pacificazione nazionale", di "memoria condivisa", mandando in pensione, così, anche Renzo De Felice, mutuando e facendo propria la stessa, identica narrazione dell'Antifascismo classico.
Ciò premesso, però, il Centrodestra un motivo per disertare quella piazza, almeno a Bologna, ce l'avrebbe e lo spiega - seppur in modo intrinseco - la stessa Cocchi, quando sottolinea come, quest'anno, il 25 aprile "trasmette un messaggio importantissimo: impegnarsi per la libertà era un dovere ieri ed è un dovere ancora oggi. Purtroppo di libertà ne abbiamo ancora bisogno perché molti dei diritti che sono stati conquistati oggi sono messi in discussione". E da chi sarebbero messi in discussione, in Italia, questi diritti, se non da Giorgia Meloni e dal suo esecutivo?
Senza contare che - si potrebbero accettare scommesse, su queso -, almeno in piazza Nettuno, la celebrazione del 25 aprile sarà anche l'occasione per rivivificare le polemiche sul Manifesto di Ventotene, trasformando le cerimonie in un'ennesima occasione per polemizzare con la premier.
Per tanto, sarebbe più dignitoso, per gli esponenti del Centrodestra, starsene a casa. Ma non accadrà.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.