fatti e notizie
Cerca
25 aprile
24 Aprile 2025 - 16:37
Cantieri 2025
Se domattina, nelle aree interessate dai lavori per la realizzazione della nuova Tramvia, i bolognesi noteranno operai al lavori non si stupiscano: non si tratterà né di "crumiri fascisti" allergici alle celebrazioni partigiane né smemorati del fatto che domani è un giorno di festività civile.
Si tratta, secondo le indiscrezioni circolate da ieri negli uffici comunali, della necessità causata dal fatto che moti operai impegnati nell'opera non sono di Bologna e che, quindi, rimandarli a casa, avrebbe favorito la riciesta di "ponti" e, di conseguenza, il rischio di pericolosi ritardi nell'attuazione dell'ormai mitico - nel senso di non eccessivamente credibile - "cronoprogramma" della nuova rete di trasporto.
Dunque, gli operaio dovranno "resistere" sulle strade in cui si stanno posando i binari e anche festeggiarvi sopra - almeno in parte. Si dice nei cantieri più periferici - la festa delle lavoro, seppur chiaramente retribuiti in misura maggiore, viste le peculiarità delle due giornate.
La scelta di non far lavorare il Primo maggio anche nelle zone più centrali - sempre secondo le indiscrezioni - sarebbe stata adottata per non far accorgere tutta la città del fatto che sia necessario lavorare in ogni condizione, nella speranza di non perdere la "coincidenza" coi fondi del Pnrr.
D'altro canto, come si ricorderà, i cantieri del Tram non si sono fermati nemmeno nei giorni dell'ultima, severa allerta meteo, quando il sindaco, dopo aver chiuso scuole e uffici anche laddove non avrebbe corso rischi nessuno neanche in caso di diluvio universale, ha fatto procedere gli operai nella delicata operazione di "inserimento" di un cavalcavia a Borgo Panigale.
Certamente, alla conclusione dell'immane fatica, non sarà secondario il calcolo delle maggiori spese che la tempistica così stretta ha imposto all'appaltante, anche se, chiaramente, risulterebbe economicamente più disastrosa la perdita dei fondi europei, in caso di mancato rispetto della tempestica.
Insomma, tutti in festa, domani, tranne gli operai che dovranno... attaccarsi al Tram!
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.