fatti e notizie
Cerca
Motor Valley
23 Ottobre 2024 - 16:55
Dopo dieci anni finisce la corsa delle moto elettriche della Motor Valley. Il Tribunale di Modena, infatti, ha dichiarato fallita la Energica Motor Company di Solliera. Tutti a casa i dipendenti della fabbrica, che ancora stamattina si erano presentati al lavoro. La Regione e i sindacati, ora, al lavoro per trovare una soluzione per tutti i dipendenti, all'improvviso senza cassa integrazione né stipendi.
La notizia è stata diffusa dalla Fiom Cgil di Carpi poco fa. "Il curatore fallimentare - spiegano i sindacalisti Leopoldo Puca e Manuele Pelatti - ha invitato la Fiom Cgil e i lavoratori nel pomeriggio di venerdì prossimo in assemblea per dare comunicazione delle procedure da seguire d’ora in avanti. Continuiamo a chiedere un ammortizzatore che tuteli i lavoratori, oggi sospesi come in un limbo (proprio ieri era scaduto il contratto di solidarietà, ndr) e privi di retribuzione. E si auspica che si palesi un investitore serio e capace che possa garantire la reindustrializzazione del sito di Soliera".
La Energica Motor Company si era installata a Solliera, in provincia di Modena, nel 2014 e l'anno dopo aveva presentato i primi modelli. Moto elettriche ad alte prestazioni, alcune con uno stile retrò o molto simili a modelli di successo come Bmw. Tra le varie, si segnalano la Ego - anche in versione con livrea tricolore - e la Ann.
La Energica era una costola della CRP, attiva nella componentistica per la Formula 1. Dopo anni di alterne fortune, la scorsa settimana aveva dovuto portare i libri in tribunale. Il ceo Livia Cevolini aveva parlato di "decisione obbligata". Troppi debiti e uno stato di insolvenza cui l'azionista di riferimento, il fondo americano Ideanomics, non poteva far fronte, causa anche accuse di false comunicazioni finanziarie.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.