fatti e notizie
Cerca
automotive
17 Dicembre 2024 - 18:06
"Modena diventerà il fulcro dell'eccellenza, un vanto per il Made in Italy, coinvolgendo in questa missione l'intero ecosistema produttivo della Motor Valley. L'obiettivo è sviluppare il progetto in sinergia con tutti gli attori della filiera, dal design alla pre-industrializzazione, utilizzando i migliori componenti nazionali in termini di innovazione e sostenibilità," ha dichiarato Jean Philippe Imparato, Responsabile europeo di Stellantis, in occasione del tavolo di discussione Stellantis presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A Modena si trova la sede della Maserati, dove attualmente il marchio di lusso del gruppo produce la supersportiva MC20 nelle sue varie versioni.
L’obiettivo è sviluppare un progetto integrato con l’intera filiera produttiva, dal design alla pre-industrializzazione, valorizzando i migliori componenti nazionali per innovazione e sostenibilità. Questa strategia non solo garantirà l’eccellenza qualitativa delle vetture di alta gamma, ma rafforzerà la sinergia tra Stellantis e le competenze uniche della Motor Valley, un patrimonio industriale e culturale riconosciuto a livello globale.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore impegno per consolidare il posizionamento dell’Italia nel segmento premium e per promuovere la circolarità e l’innovazione tecnologica come valori fondanti del rilancio industriale.
Jean Philippe Imparato ha annunciato che l'attuale Fiat Panda, affettuosamente chiamata "Pandina", continuerà a essere prodotta fino al 2030. Tuttavia, a partire dal 2028, lo stabilimento subirà una trasformazione tecnologica, con l'installazione della piattaforma STLA Small. "Produrremo almeno due nuovi modelli compatti di nuova generazione", ha dichiarato Imparato. Stellantis ha inoltre reso noto che la nuova generazione della Fiat Panda verrà prodotta proprio a Pomigliano. Questa decisione riveste un'importanza significativa per garantire la competitività del sito campano, che si ribadisce come punto focale della strategia del gruppo per le vetture di piccole dimensioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.