fatti e notizie
Cerca
Valsamoggia
12 Agosto 2024 - 17:30
Foto d'archivio
Insulti, sputi, spinte e aggressioni fisiche al padre di 90 anni. Un 51enne italiano di Valmoggia è stato sottoposto a una misura cautelare che gli vieta di avvicinarsi al genitore.
Le indagini dei carabinieri di Serravalle sono cominciate dopo che il 90enne ha deciso di denunciare il figlio dopo l'ennesima aggressione. I maltrattamenti erano cominciati mesi fa ed erano diventati man mano sempre più violenti, fino ad arrivare a vere e proprie aggressioni fisiche. L'episodio culminante si è verificato lo scorso 29 luglio, quando l'anziano è stato costretto a rannicchiarsi in un angolo della stanza per proteggersi dal figlio che, armato di un bastone, minacciava di colpirlo. A quel punto, il 90enne ha trovato il coraggio di rivolgersi ai carabinieri di Castello di Serravalle. Gli agenti, ascoltata la testimonianza dell'anziano, hanno immediatamente informato l'autorità giudiziaria e attivato il "codice rosso", un protocollo di emergenza volto a proteggere le vittime di violenza domestica.
Il Gip del tribunale di Bologna ha emesso nei confronti del 51enne un'ordinanza di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dal padre. In più, l'uomo dovrà indossare un braccialetto elettronico. Il dispositivo permetterà alle forze dell'ordine di monitorare i suoi spostamenti e garantire la sicurezza del padre.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.