Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Valsamoggia

Malore alla Festa dell'Unità: 75enne salvato grazie al defibrillatore

Decisivo l'intervento di tre volontari. L'anziano è stato poi portato in ospedale

Malore alla Festa dell'Unità: 75enne salvato grazie al defibrillatore e all'intervento dei volontari

Un malore improvviso durante una serata di festa può trasformarsi in tragedia? Non questa volta. È quanto accaduto a un 75enne di Valsamoggia, in provincia di Bologna, che ha visto la sua vita appesa a un filo durante la Festa dell'Unità a Castello di Serravalle. Grazie all'intervento tempestivo di tre volontari e all'uso di un defibrillatore, l'anziano è stato salvato, regalando a tutti i presenti una storia a lieto fine.

Era una serata come tante altre alla Festa dell'Unità, con musica, balli e convivialità. Tuttavia, l'atmosfera festosa è stata bruscamente interrotta quando l'anziano si è accasciato improvvisamente sulla pista da ballo. La scena ha subito attirato l'attenzione di Fabio Fiorini, un autista soccorritore di Carpi che si trovava sul palco con l'orchestra. Senza esitazione, Fiorini è sceso dal palco per prestare i primi soccorsi.

Non era solo. Franco Venturi, volontario della Pubblica Assistenza di Castello di Serravalle, e Silvia Minghelli si sono uniti a Fiorini nel tentativo di rianimare l'uomo. In attesa dell'arrivo dell'ambulanza, i tre hanno iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, seguendo le istruzioni fornite telefonicamente dall'operatore del 118. La situazione era critica, ma la presenza di un defibrillatore nella vicina piazza del paese ha fatto la differenza.

Il defibrillatore, parte della rete comunale "Valsamoggia Cardioprotetta", è stato recuperato da Maria Boschi, vicepresidente della Pubblica Assistenza e volontaria della festa. Grazie a questo dispositivo, i soccorritori sono riusciti a stabilizzare il paziente fino all'arrivo dell'automedica e dell'ambulanza. Una volta giunti sul posto, i sanitari hanno preso in carico l'uomo, che è stato trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore per ulteriori cure.

"Un'altra storia a lieto fine sul nostro territorio", ha commentato Simone Bini, assessore alle politiche sociali e sanitarie del Comune di Valsamoggia. "Un grande grazie a tutte le persone intervenute nei soccorsi e alla capacità di tutti i soggetti presenti di fare rete quando scatta un'emergenza. Fortunatamente non accade di frequente che si verifichi sul nostro territorio un caso di arresto cardiaco, ma il pronto intervento delle persone presenti e la presenza nelle vicinanze di un defibrillatore ancora una volta hanno fatto la differenza".


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter