fatti e notizie
Cerca
Il fatto
07 Ottobre 2024 - 12:00
A Imola, le Fiamme Gialle hanno smascherato un'impresa cinese che operava secondo il classico schema "apri e chiudi", un meccanismo che, come un gioco di prestigio, permette di eludere il fisco e sottrarsi alle responsabilità finanziarie.
I finanzieri del comando provinciale di Bologna, attraverso un'attenta attività di intelligence e l'uso delle banche dati, hanno individuato due imprese operanti nel confezionamento di abiti situate nel nuovo circondario imolese. Il vero proprietario, di nazionalità cinese, avrebbe orchestrato un sistema per evadere il fisco, accumulando debiti per oltre 500.000 euro.
Il modus operandi era tanto semplice quanto ingegnoso: pagare tutti i fornitori aziendali, tranne il fisco. Successivamente, l'azienda veniva svuotata, cedendo i macchinari a una nuova società, formalmente intestata alla suocera del proprietario, ma di fatto priva di debiti tributari. Un passaggio di consegne solo sulla carta, che permetteva al vero amministratore di continuare a operare indisturbato, con gli stessi dipendenti, clienti e fornitori, all'interno degli stessi locali.
Il titolare effettivo e la sua prestanome sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Bologna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, come previsto dall'articolo 11 del D.Lgs. 74/2000. I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca fino alla concorrenza di 315.169 euro. Sono stati sequestrati trentasette macchinari per la cucitura degli abiti, un veicolo commerciale e tre conti correnti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.