fatti e notizie
Cerca
Il fatto
10 Ottobre 2024 - 11:30
Nel fuoristrada che ieri è precipitato in una scarpata a Casola Valsenio si trovavano due cacciatori, uno dei quali era Omar Rocchi, un rinomato chef di 48 anni originario di Cervia. L'incidente è avvenuto su una strada privata, una traversa della Casolana, e il veicolo ha compiuto un volo di 20 metri prima di schiantarsi violentemente al suolo.
Omar Rocchi era una figura ben conosciuta e apprezzata nella zona, non solo per le sue abilità culinarie, ma anche per il suo carattere affabile e la sua passione per la cucina. Aveva lavorato in diversi locali, tra cui il Tangaroa Beach di Milano Marittima, dove aveva lasciato un segno indelebile. "Non ho parole, sempre i migliori. Fai buon viaggio amico mio", ha scritto il collega chef Fabio Iasi, ricordando Rocchi con affetto e dolore. La sua morte lascia un vuoto incolmabile nella vita della moglie e del figlio piccolo, oltre che nella comunità gastronomica locale.
Accanto a Rocchi, nel fuoristrada, viaggiava un amico settantenne, anch'egli cacciatore, che è sopravvissuto all'incidente ma è stato trasportato in condizioni critiche all'ospedale Bufalini di Cesena. L'uomo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in elicottero con codice di massima gravità. Le sue condizioni restano gravi, e la comunità si stringe attorno a lui e alla sua famiglia in un momento di grande apprensione.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente i soccorsi e la polizia locale dell'Unione della Romagna Faentina, che ha effettuato i rilievi di legge per cercare di ricostruire la dinamica dell'accaduto. Le cause che hanno portato il fuoristrada a precipitare nella scarpata sono ancora oggetto di indagine, e non si esclude nessuna ipotesi, dal guasto meccanico all'errore umano. La strada privata su cui viaggiavano i due uomini è nota per essere impervia e richiede una guida particolarmente attenta.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.