fatti e notizie
Cerca
Eventi
11 Ottobre 2024 - 13:45
Sabato 12 ottobre, a Cesena, prenderà il via il primo corso romagnolo di ‘Sommelier Astemio’ presso la sede Ais di via delle Fragole. Questo innovativo percorso didattico è progettato per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità e bisogni educativi speciali. L'iniziativa, inaugurata da Ais Romagna, mira a insegnare abilità da sommelier a giovani che, per motivi di salute o percorsi terapeutici, non possono degustare prodotti alcolici. Il corso, studiato appositamente per loro, permetterà ai partecipanti di servire e raccontare il vino, pur senza degustarlo.
Già anticipato dall’evento ‘Cantine all’Aperto’ tenutosi il 14 giugno al parco Fornace Marzocchi, il corso toccherà i principali temi della didattica AIS: viticoltura, enologia, caratteristiche visive e olfattive dei vini, tecniche di servizio e criteri di abbinamento al cibo. Il tutto verrà presentato attraverso un linguaggio semplice e chiaro, con il supporto di illustrazioni, fumetti e didascalie, per garantire una migliore comprensione e memorizzazione.
Questo primo percorso sperimentale, completamente gratuito, vedrà la partecipazione di otto ragazzi selezionati dagli enti preposti. Il progetto ha ricevuto un notevole supporto da parte di “Romagna Solidale”, Rotary Alto Savio e Cantina di Cesena.
L’iniziativa del ‘Sommelier Astemio’ è nata ufficialmente a Bari nel marzo 2022, grazie al delegato Ais Raffaele Massa. Oggi, il programma istituzionale, il libro di testo e la didattica approdano a Cesena, trasformando il mondo del vino in Romagna in uno strumento di inclusione sociale e professionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.