fatti e notizie
Cerca
Il caso
15 Ottobre 2024 - 15:00
Nel tranquillo pomeriggio di ieri, il campus universitario Unimore di San Lazzaro è stato teatro di un ritrovamento inaspettato: una tarantola brasiliana si aggirava indisturbata tra la vegetazione, suscitando stupore e timori tra studenti e professori. Un episodio che ha richiesto l'intervento dei Carabinieri Forestali, attivati dalla centrale operativa di Reggio Emilia, per gestire una situazione tanto insolita quanto delicata.
L'aracnide, avvistato da alcuni giorni, era stato già prelevato dal giardino del campus da un gruppo di studenti e docenti, che lo avevano collocato in una scatola in attesa dell'arrivo delle forze dell'ordine.
Una volta giunti sul posto, i Carabinieri Forestali hanno preso in custodia l'esemplare, trasferendolo temporaneamente al centro fauna selvatica "Il Pettirosso" di Modena. Questo centro si è reso disponibile ad accogliere la tarantola in attesa di una collocazione definitiva in un centro autorizzato, dove potrà vivere in condizioni climatiche adeguate.
L'esame dell'esemplare ha confermato che si tratta di una specie esotica, escludendo la possibilità che la tarantola abbia costruito nidi o si sia riprodotta nel nostro ambiente. La sua presenza nel campus rimane un mistero: potrebbe essere sfuggita a un incauto proprietario o essere stata abbandonata volontariamente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.