Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Tarantola brasiliana nel campus Unimore: intervento dei carabinieri forestali

L'aracnide era stato prelevato da un gruppo di studenti e docenti che lo avevano collocato in una scatola, ora è al sicuro presso il centro fauna "Il Pettirosso"

Tarantola Brasiliana nel Campus Unimore: Intervento dei Carabinieri Forestali

Nel tranquillo pomeriggio di ieri, il campus universitario Unimore di San Lazzaro è stato teatro di un ritrovamento inaspettato: una tarantola brasiliana si aggirava indisturbata tra la vegetazione, suscitando stupore e timori tra studenti e professori. Un episodio che ha richiesto l'intervento dei Carabinieri Forestali, attivati dalla centrale operativa di Reggio Emilia, per gestire una situazione tanto insolita quanto delicata.

L'aracnide, avvistato da alcuni giorni, era stato già prelevato dal giardino del campus da un gruppo di studenti e docenti, che lo avevano collocato in una scatola in attesa dell'arrivo delle forze dell'ordine. 
Una volta giunti sul posto, i Carabinieri Forestali hanno preso in custodia l'esemplare, trasferendolo temporaneamente al centro fauna selvatica "Il Pettirosso" di Modena. Questo centro si è reso disponibile ad accogliere la tarantola in attesa di una collocazione definitiva in un centro autorizzato, dove potrà vivere in condizioni climatiche adeguate.

L'esame dell'esemplare ha confermato che si tratta di una specie esotica, escludendo la possibilità che la tarantola abbia costruito nidi o si sia riprodotta nel nostro ambiente. La sua presenza nel campus rimane un mistero: potrebbe essere sfuggita a un incauto proprietario o essere stata abbandonata volontariamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter