fatti e notizie
Cerca
Il fatto
16 Ottobre 2024 - 11:35
Domenica scorsa, intorno a mezzogiorno, un gommone, senza più il controllo del suo conducente, ha impattato violentemente contro gli scogli della diga sud a Marina di Ravenna. Un episodio che, fortunatamente, non ha causato feriti, ma ha richiesto l'intervento tempestivo delle autorità locali.
La scena, quasi cinematografica, ha attirato l'attenzione di molti curiosi. Il gommone, un battello pneumatico, si è trovato improvvisamente senza guida, probabilmente a causa della caduta in acqua del conducente. In un attimo, il mezzo è diventato un pericolo per sé stesso e per l'ambiente circostante, finendo la sua corsa contro gli scogli della diga.
Non appena ricevuta la segnalazione, i vigili del fuoco di Ravenna si sono mobilitati per gestire la situazione. Con l'ausilio di un'autogru e il supporto di una motobarca proveniente dal distaccamento portuale, i pompieri sono riusciti a recuperare il gommone incidentato. Sul posto, anche le squadre della guardia costiera hanno fornito il loro supporto, garantendo che l'operazione si svolgesse in sicurezza e senza ulteriori complicazioni.
L'incidente del gommone non è stato l'unico evento drammatico del weekend nel ravennate. Sabato, infatti, le strade della zona sono state teatro di un terzo incidente mortale, in cui ha perso la vita un motociclista 40enne.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.