fatti e notizie
Cerca
la tragedia
17 Ottobre 2024 - 09:50
Pianoro: si cala da un tombino per salvare la sua cagnolina e muore
Lucio Pierantoni, un uomo di 78 anni, è venuto a mancare martedì scorso a Pianoro, nella suggestiva valle di Zena. Il signor Pierantoni era un rinomato appassionato di tartufi e aveva fondato l’associazione Tartuficoltura e Ambiente. Come di consueto, era uscito alla ricerca dei preziosi funghi sotterranei in compagnia della sua fedele cagnolina Lara, una femmina di bracco.
Durante l'escursione, l'amato animale è caduto in un tombino di cemento, spingendo Pierantoni a tentare un disperato salvataggio calandosi nel tombino. Purtroppo, nel tentativo di salvare Lara, Pierantoni ha perso la vita a causa di un arresto cardiorespiratorio, come riportato da Repubblica. A lanciare l'allarme è stata sua moglie, preoccupata dal mancato ritorno del marito.
L’Associazione Tartuficoltura e Ambiente ha espresso il proprio cordoglio con un post su Facebook, ricordandolo con affetto: "Una vita dedicata con amore, curiosità e passione al mondo del tartufo e della tartuficoltura. Perdiamo un amico sincero, schietto e scherzoso, sempre pronto ad aiutare". I funerali di Lucio Pierantoni si svolgeranno al cimitero della Certosa venerdì 18 ottobre, dalle 11 alle 12.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.