fatti e notizie
Cerca
L'evento
22 Ottobre 2024 - 19:00
Il Teatro Astoria di Fiorano Modenese si prepara a inaugurare la sua nuova stagione con uno spettacolo che promette di fondere magistralmente tradizione e innovazione. Giovedì 24 ottobre alle 21, il palcoscenico di Piazza Ciro Menotti, 8, ospiterà "Aspettando Re Lear", una versione contemporanea della celebre tragedia di William Shakespeare. A interpretare il ruolo principale sarà Alessandro Preziosi, attore di grande talento e carisma, affiancato da Nando Paone nel ruolo di Gloucester e da una compagnia di interpreti affiatati.
La rivisitazione di "Re Lear" proposta da Preziosi non è solo un omaggio al genio di Shakespeare, ma un'esplorazione profonda e attuale delle dinamiche tra padri e figli, del rapporto tra l'uomo e la natura, e della perdita e riscoperta dei valori fondamentali. In un'epoca in cui le relazioni familiari e il rispetto per l'ambiente sono al centro del dibattito pubblico, questo spettacolo offre una riflessione potente e necessaria. La regia visionaria di Preziosi si avvale della presenza scenica delle opere di Michelangelo Pistoletto, creando un dialogo tra arte visiva e teatro che arricchisce ulteriormente l'esperienza dello spettatore.
Le musiche originali di Giacomo Vezzani accompagnano con tensione e pathos il viaggio del protagonista nella follia e nell'oblio. I ritmi martellanti si alternano a melodie struggenti, conducendo il pubblico attraverso un caleidoscopio di emozioni fino al commovente finale. La scenografia, arricchita dalle opere di Pistoletto, diventa un elemento narrativo a sé stante, capace di evocare il caos interiore ed esteriore che caratterizza la corte di Lear.
Per chi desidera assistere a questo evento unico, i biglietti sono ancora disponibili tramite il circuito online Vivaticket, sui siti www.quellidel29.it o www.teatrocinemaastoria.it. È possibile acquistarli anche presso la biglietteria del Teatro Astoria, aperta il giorno prima dello spettacolo dalle 17.30 alle 19.30 e il giorno stesso dalle 19.30 alle 21. Sono previste riduzioni per under 25, over 65 e allievi delle accademie teatrali riconosciute, rendendo lo spettacolo accessibile a un pubblico ampio e variegato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.