Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'EVENTO

Domenica 27 ottobre ritorna la pedalata in musica dopo il rinvio a causa del maltempo

Un itinerario ciclistico gratuito tra Lugo e Fusignano per esplorare le radici musicali di Corelli e Rossini

Domenica 27 ottobre ritorna la pedalata in musica dopo il rinvio a causa del maltempo

Dopo il posticipo dovuto al maltempo, l'atteso evento si terrà questa domenica 27 ottobre alle ore 8.45, offrendo un'opportunità unica per esplorare i luoghi legati a due pilastri della musica del Barocco e del primo Romanticismo: Arcangelo Corelli e Gioachino Rossini.

Musica e sport confluiranno in un itinerario sostenibile a due ruote denominato "Note dalla Terra della Bassa Romagna", in cui i partecipanti potranno apprezzare i paesaggi più evocativi della bassa romagnola.

L'itinerario, si snoderà per diciotto chilometri, partendo dalla suggestiva Rocca Estense di Lugo, con ingresso su Piazza Francesco Baracca. Questo percorso non rappresenterà solamente un viaggio fisico, ma un'immersione culturale che permetterà di riscoprire il legame profondo tra territorio e musica. La prima tappa è Fusignano, dove si passerà per il Museo Civico "San Rocco", una vera e propria istituzione culturale, capace di consolidare il legame con Arcangelo Corelli, celebre compositore e violinista del periodo barocco.

Dopo la visita a Fusignano, il percorso condurrà i ciclisti a Lugo, dove il centro storico svela i luoghi legati a Gioachino Rossini. Qui, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare Casa Rossini, un luogo che conserva la memoria del compositore pesarese, noto per le sue opere liriche che hanno segnato la storia della musica.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, purché muniti di una bicicletta. L'evento include le visite guidate, l'accompagnamento delle ciclo guide e l'assistenza tecnica, rendendo l'esperienza accessibile anche ai meno esperti. Per chi non dispone di una bicicletta, è possibile noleggiarne una a pedalata muscolare per 5 euro o una a pedalata assistita (elettrica) per 35 euro. La merenda, offerta a metà percorso, è a offerta libera.

Per partecipare, è necessario l'iscriversi entro questo venerdì 25 ottobre. Gli interessati possono contattare l'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) al numero 0545 280898 o via email all'indirizzo: turismo@unione.labassaromagna.it.

In alternativa, è possibile rivolgersi alle Ciclo Guide Lugo al numero 347 0475029. L' iniziativa è organizzata dallo IAT della Bassa Romagna, in collaborazione con Ciclo Guide Lugo, Slow Bike Tourism, UISP e Visit Romagna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter