fatti e notizie
Cerca
Cinema e spettacolo
28 Ottobre 2024 - 21:15
Scena del film
In un'epoca in cui il cinema si reinventa continuamente, ci sono opere che resistono al passare del tempo, mantenendo intatta la loro capacità di incantare e divertire.
"Frankenstein Junior", il capolavoro di Mel Brooks, è una di queste. A cinquant'anni dalla sua uscita, Bagnocavallo, il film torna sul grande schermo in una veste rinnovata, pronto a far rivivere le sue esilaranti avventure a una nuova generazione di spettatori.
Bagnacavallo si prepara a celebrare questo importante anniversario con tre proiezioni speciali, in programma da martedì 29 ottobre a giovedì 31 ottobre, presso il Cinema a Palazzo Vecchio. Situato in piazza della Libertà 5, le proiezioni si terranno alle 21, il costo del biglietto è tra i 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto)
, 5, il cinema offrirà agli spettatori l'opportunità di vedere "Frankenstein Junior" in una versione restaurata e digitalizzata in 4K, distribuita da Nexo Studios. Questa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con i media partner Radio Deejay e MyMovies, che hanno contribuito a riportare in vita questo classico senza tempo.
Definito sul sito di Nexo come "una commedia raffinata, surreale, dirompente, esilarante", "Frankenstein Junior" è considerato il quarto e più riuscito film di Mel Brooks. Inserito al tredicesimo posto nella classifica delle migliori commedie di sempre dall'American Film Institute, il film continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati del genere. La sua capacità di mescolare umorismo e parodia con una narrazione avvincente lo rende un'opera unica nel suo genere.
Oltre a "Frankenstein Junior", la programmazione del Cinema a Palazzo Vecchio proseguirà nel fine settimana dal 1° al 3 novembre con "Parthenope" di Paolo Sorrentino, che verrà riproposto anche martedì 5 novembre.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.