Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Frode da 300mila euro, nel mirino un'azienda di moda imolese

Il titolare è stato denunciato per il reato di malversazione di erogazioni pubbliche

Frode da 300mila euro, nel mirino un'azienda di moda imolese

Frode da 300mila euro, nel mirino un'azienda di moda imolese

La Guardia di Finanza di Bologna, in seguito a un'indagine approfondita, ha rivelato un uso improprio dei fondi del Pnrr da parte di un'impresa operante nel settore moda situata nel Nuovo Circondario Imolese. L' inchiesta, portata avanti dai Finanzieri del Comando Provinciale, ha preso avvio grazie a una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza, in stretta collaborazione con la società pubblica Simest.

Quest'iniziativa si inserisce nel contesto del monitoraggio sull'uso corretto delle risorse messe a disposizione dal Pnrr. Grazie a un'analisi meticolosa delle banche dati, a ispezioni contabili e a sopralluoghi accurati, i militari della Compagnia di Imola hanno smascherato un sistema fraudolento orchestrato dall'azienda. Tale sistema ha permesso all'impresa di ottenere un finanziamento agevolato di 300mila euro da Simest, finanziamento destinato a promuovere l'internazionalizzazione delle imprese.

L'azienda, alterando alcune poste di bilancio, ha presentato una situazione economica non corrispondente alla realtà e ha impiegato una parte delle risorse, pari a 150.000 euro, per scopi non compatibili con l'agevolazione. Il titolare dell'azienda è stato denunciato con l'accusa di malversazione di erogazioni pubbliche, reato che comporta una pena detentiva variabile da sei mesi a quattro anni.

Contestualmente, Simest ha avviato il recupero della prima tranche di 150mila euro e ha sospeso l'erogazione della seconda metà del finanziamento. Questo intervento sottolinea l'importanza cruciale del ruolo della Guardia di Finanza nella salvaguardia dei fondi del Pnrr, dimostrando l'efficacia di un controllo rigoroso e capillare sul territorio per prevenire e contrastare le frodi su finanziamenti pubblici.




Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter