fatti e notizie
Cerca
cronaca
04 Novembre 2024 - 09:46
Frode da 300mila euro, nel mirino un'azienda di moda imolese
La Guardia di Finanza di Bologna, in seguito a un'indagine approfondita, ha rivelato un uso improprio dei fondi del Pnrr da parte di un'impresa operante nel settore moda situata nel Nuovo Circondario Imolese. L' inchiesta, portata avanti dai Finanzieri del Comando Provinciale, ha preso avvio grazie a una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza, in stretta collaborazione con la società pubblica Simest.
Quest'iniziativa si inserisce nel contesto del monitoraggio sull'uso corretto delle risorse messe a disposizione dal Pnrr. Grazie a un'analisi meticolosa delle banche dati, a ispezioni contabili e a sopralluoghi accurati, i militari della Compagnia di Imola hanno smascherato un sistema fraudolento orchestrato dall'azienda. Tale sistema ha permesso all'impresa di ottenere un finanziamento agevolato di 300mila euro da Simest, finanziamento destinato a promuovere l'internazionalizzazione delle imprese.
L'azienda, alterando alcune poste di bilancio, ha presentato una situazione economica non corrispondente alla realtà e ha impiegato una parte delle risorse, pari a 150.000 euro, per scopi non compatibili con l'agevolazione. Il titolare dell'azienda è stato denunciato con l'accusa di malversazione di erogazioni pubbliche, reato che comporta una pena detentiva variabile da sei mesi a quattro anni.
Contestualmente, Simest ha avviato il recupero della prima tranche di 150mila euro e ha sospeso l'erogazione della seconda metà del finanziamento. Questo intervento sottolinea l'importanza cruciale del ruolo della Guardia di Finanza nella salvaguardia dei fondi del Pnrr, dimostrando l'efficacia di un controllo rigoroso e capillare sul territorio per prevenire e contrastare le frodi su finanziamenti pubblici.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.