Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Viaggi

La ciclo-pedonale più bella d'Italia si trova in Emilia Romagna: un itinerario tra cavalli selvaggi e fenicotteri

Questo paesaggio mozzafiato è situato a pochi chilometri da Ravenna, all'interno dell'oasi naturale del Parco del Delta del Po

La ciclo-pedonale più bella d'Italia si trova in Emilia Romagna: un itinerario tra cavalli selvaggi e fenicotteri

Se sei un amante della natura e della bicicletta, l'Emilia Romagna offre uno degli itinerari ciclo-pedonali più spettacolari d'Italia e d'Europa. Questo percorso ti porterà attraverso uno degli ecosistemi più straordinari del continente, permettendoti di ammirare cavalli selvaggi, fenicotteri e una varietà di uccelli rari. Tutto questo è a pochi chilometri da Ravenna, all'interno del Parco del Delta del Po.

Il viaggio inizia al Museo Natura di Sant'Alberto, dove è possibile noleggiare le biciclette. Dopo aver attraversato il fiume Reno su un caratteristico traghetto a fune, ti troverai immerso nelle valli popolate da diverse specie di uccelli. Il percorso prosegue lungo l'Argine degli Angeli, un tratto di 5 km sospeso nella natura che offre vedute mozzafiato.

Dettagli del percorso:

  • Difficoltà: Facile Durata: 3/4 ore
  • Distanza: Circa 24 km
  • Partenza: Museo Natura di Sant'Alberto (RA)

I Passaggi Principali:

  • Noleggio Bici: Inizia il percorso noleggiando una bici presso il Museo Natura di Sant'Alberto.
  • Traversata del Reno: Attraversa il fiume Reno su un traghetto a fune per un'esperienza unica (costo: 1€).
  • Lungo le Valli: Prosegui lungo le valli per circa 8 km, godendoti la vista degli uccelli e della flora locale.
  • Argine degli Angeli: Alla svolta per Argine degli Angeli/Lido di Spina, percorri il tratto di 5 km che preferisci. Puoi tornare indietro o completare l'anello di circa 55 km (consigliata una e-bike).
  • Oasi di Boscoforte: Al ritorno, fermati all'Oasi di Boscoforte, popolata da cavalli della Camargue allo stato brado. Si consiglia di partecipare alla visita guidata, disponibile anche in inverno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ravenna Tourism (@ravennatourism)

Questo itinerario non solo offre uno spettacolo naturale incredibile, ma permette anche di scoprire una delle zone più importanti d'Europa a livello naturalistico. Dalle valli ricche di avifauna all'oasi che ospita cavalli selvaggi, ogni tratto del percorso regala emozioni e scoperte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter