fatti e notizie
Cerca
La storia
15 Novembre 2024 - 11:00
"Mio figlio ha il diritto di andare a scuola": a Reggio Emilia famiglia di un bimbo autistico vince il ricorso al TAR ma nessuna scuola lo accoglie
Un bambino di sette anni affetto da disturbo dello spettro autistico, residente a Reggio Emilia, si trova in una situazione alquanto paradossale: malgrado abbia ottenuto una sentenza favorevole dal TAR per il trasferimento in una nuova scuola, non riesce a trovare un istituto disposto ad accoglierlo. La vicenda ha avuto inizio lo scorso settembre, quando la famiglia dell'alunno ha richiesto il trasferimento per due ragioni principali: una relazione problematica con l'insegnante di sostegno e il trasferimento di residenza. Nonostante un accordo iniziale fosse stato raggiunto con la pedagogista della nuova scuola, l'istituto di partenza ha bloccato il rilascio del nulla osta, costringendo così la famiglia a presentare ricorso al TAR di Parma. Il tribunale, con sentenza emessa il 24 ottobre, ha accolto le ragioni della famiglia, sottolineando che la scuola non può anteporre "necessità collettive legate a transitorie misure organizzative" alle esigenze formative del minore. Il diniego al trasferimento era giustificato dall'alto numero di alunni con bisogni educativi speciali (BES) già presenti nella scuola di destinazione e dalle ridotte dimensioni dell'aula.
La vicenda ha suscitato l'attenzione di Roberto Vassallo dell'associazione Aut Aut, che si chiede se stiamo perdendo di vista i diritti fondamentali. "La scuola è sempre stata l'ultima delle nostre battaglie, non perché meno importante, ma perché la legge tutela il diritto all'istruzione", afferma Vassallo. "Siamo davvero arrivati a questo punto?", si domanda, evidenziando come la lotta per l'inclusione scolastica sia diventata una nuova sfida per le famiglie di bambini autistici.
Come riporta il Resto del Carlino la madre del bambino avverte che, se non riceverà una risposta entro oggi, procederà con l'esecuzione della sentenza in tribunale. "Per chi è autistico, stare assieme agli altri è stimolante; fermo restando che anche mio figlio ha il diritto di andare a scuola", dichiara con determinazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.