fatti e notizie
Cerca
Provincia
19 Novembre 2024 - 11:23
Terremoto sull'Appennino Modenese: nessun danno registrato
La terra ha tremato ieri sera sull'Appennino Modenese, precisamente a 5 chilometri da Lama Mocogno. Intorno alle 19.50 del 18 novembre, un terremoto di magnitudo 2.4 ha scosso la tranquillità della zona, senza però provocare danni a persone o cose.
Il terremoto si è verificato a una profondità di 7 chilometri, un dato che, sebbene non particolarmente allarmante, ha comunque destato preoccupazione tra gli abitanti. La profondità di un sisma è un elemento cruciale nel determinare l'impatto che può avere sulla superficie: più è superficiale, maggiore è il potenziale distruttivo. In questo caso, la profondità ha contribuito a limitare le conseguenze, ma non ha impedito che la scossa fosse avvertita distintamente.
L'Appennino Modenese è una zona geologicamente attiva, e gli esperti monitorano costantemente la situazione per rilevare eventuali anomalie. La scossa di ieri si inserisce in un quadro di attività sismica che, seppur moderata, richiede attenzione continua.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.