fatti e notizie
Cerca
l'incidente
22 Novembre 2024 - 12:50
Incendio alla centrale Hera: «Nessuna fuoriuscita di sostanze nocive»
I vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di mercoledì 20 novembre per spegnere un incendio scoppiato presso la centrale di cogenerazione Hera a Imola, situata in via Casalegno. Le fiamme hanno interessato principalmente il tetto della struttura, senza coinvolgere materiali pericolosi e senza provocare alcuna fuoriuscita di sostanze nocive. Fortunatamente, non si sono registrati feriti durante l'incidente.
L'operazione di spegnimento ha visto la mobilitazione immediata dei vigili del fuoco, supportati da forze dell’ordine e tecnici dell’Ausl. Il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha confermato che le operazioni di spegnimento sarebbero proseguite per tutta la notte, evidenziando l'importanza di mantenere la sicurezza nella zona. Il Comune ha anche raccomandato ai cittadini di non avvicinarsi all'area per facilitare il lavoro dei soccorritori.
Nonostante l'incendio, le utenze del quartiere Pedagna sono state garantite grazie all'attivazione delle caldaie di emergenza della centrale di Montericco. Anche l'ospedale della zona ha attivato caldaie di backup già presenti, assicurando così la continuità dei servizi essenziali. Tuttavia, il sindaco ha avvertito che potrebbero verificarsi criticità nelle prossime ore per le utenze collegate alla rete di teleriscaldamento, a seconda del tempo necessario per il completo spegnimento dell'incendio.
Al momento, le cause che hanno portato allo scoppio dell'incendio rimangono ignote. La centrale Hera ha rassicurato la popolazione che l’incidente non ha avuto ripercussioni sulla salute pubblica e che tutte le misure necessarie sono state adottate per contenere i danni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.