fatti e notizie
Cerca
La magia del Natale
30 Novembre 2024 - 20:30
Foto d'archivio
Samuel, un bimbo veneto di sei anni originario di Schio (Vicenza), ha scritto una letterina a Babbo Natale con una richiesta speciale: una nuova protesi per il suo femore. Il bimbo infatti è affetto da una grave patologia diagnosticata quando era ancora nel grembo materno.
Lo scorso ottobre, quando il fiume Idice è straripato, ha allagato il centro protesi Inail di Vigorso di Budrio, una struttura di riferimento nazionale per la realizzazione di dispositivi protesici, costringendolo a sospendere le attività.
«La riapertura è prevista per fine gennaio», fanno sapere dal Centro, confermando che Samuel è in lista d’attesa e sarà tra i primi a essere contattato per ricevere la sua quinta protesi, un dono che esaudirà il desiderio espresso nella sua lettera natalizia, in cui il bimbo racconta anche il lungo percorso di cure iniziato ancor prima della nascita, passando dagli ospedali di Verona, Vicenza e Genova. «La mia protesi non è semplice da fare. Non è un’amputazione, ma una malformazione», spiega il piccolo.
Nonostante le difficoltà causate dall’alluvione, che ha allagato il centro per la terza volta in due anni, Samuel riceverà la protesi tanto attesa. I suoi genitori, commossi, commentano: “Cosa possiamo rispondergli?”. La risposta è già scritta: il desiderio di Samuel diventerà realtà, proprio come un regalo di Natale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.