Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La vincitrice

Zecchino d'Oro 2024: il trionfo della piccola Anna Sole

Di 9 anni, da Voltana, conquista il cuore del pubblico con "Diventare un albero"

Anna Sole trionfa al 67esimo Zecchino d'Oro: "Diventare un albero" incanta il pubblico

Anna Sole Dalmonte, durante l'esibizione allo Zecchino d'Oro

Chi avrebbe mai pensato che una bambina di soli nove anni potesse portare sul palco un messaggio così profondo e universale? Anna Sole, proveniente da Voltana, in provincia di Ravenna, ha conquistato il pubblico del 67esimo Zecchino d'Oro con la sua interpretazione di "Diventare un albero".

La canzone, che ha trionfato nella grande finale trasmessa su Rai 1, è stata presentata sotto la guida del direttore artistico Carlo Conti, e ha visto la partecipazione del celebre Piccolo Coro dell'Antoniano, diretto da Sabrina Simoni.  

Questo brano si aggiunge così a una lunga lista di canzoni che hanno fatto la storia del programma, come "Il coccodrillo come fa", "Quarantaquattro gatti" e "Le tagliatelle di nonna Pina".

La canzone vincitrice, che porta la firma dell'attore Luca Argentero, ma anche di Rebecca Pecoriello e Nicola Marotta, ha saputo distinguersi per la sua melodia coinvolgente e il testo poetico. La musica, composta da Pecoriello, Stefano Francioni e Marotta, ha accompagnato con delicatezza e intensità le parole che raccontano la storia di un piccolo seme che, con pazienza e determinazione, sogna di diventare un albero.

Il brano invita a vivere ogni fase della vita con calma e curiosità, senza la fretta di diventare grandi. Un tema che, sebbene rivolto ai più piccoli, risuona anche con gli adulti, ricordando a tutti noi l'importanza di assaporare ogni momento del nostro percorso. La giovane Anna Sole, con la sua voce cristallina e la sua presenza scenica, è riuscita a trasmettere questo messaggio con una semplicità disarmante, toccando il cuore di chiunque l'abbia ascoltata.



Il prestigioso palco dell'Antoniano di Bologna ha fatto da cornice a questa emozionante esibizione. Un luogo storico, che da sempre ospita il festival dello Zecchino d'Oro, un evento che ha visto nascere e crescere generazioni di piccoli artisti. La finale, seguita da migliaia di telespettatori, ha confermato ancora una volta l'importanza di questo appuntamento annuale nel panorama musicale italiano.

La 67esima edizione dello Zecchino d'Oro è stata caratterizzata da numerose sorprese e ritorni inaspettati. Tra questi, il grande ritorno di Topo Gigio, assente dal 2006, che ha partecipato come giurato insieme a Caterina Balivo, Elisabetta Ferracini, Bianca Guaccero e i conduttori delle semifinali Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. Inoltre, l'evento ha visto la partecipazione di Carlotta, una bambina di sette anni di Pavone Canavese, che ha interpretato "Il leone piagnone", un brano scritto da Enrico Galiano con la musica di Blue Serge, alias Sergio Cossu dei Matia Bazar.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter