fatti e notizie
Cerca
La vincitrice
02 Dicembre 2024 - 18:50
Anna Sole Dalmonte, durante l'esibizione allo Zecchino d'Oro
Chi avrebbe mai pensato che una bambina di soli nove anni potesse portare sul palco un messaggio così profondo e universale? Anna Sole, proveniente da Voltana, in provincia di Ravenna, ha conquistato il pubblico del 67esimo Zecchino d'Oro con la sua interpretazione di "Diventare un albero".
La canzone, che ha trionfato nella grande finale trasmessa su Rai 1, è stata presentata sotto la guida del direttore artistico Carlo Conti, e ha visto la partecipazione del celebre Piccolo Coro dell'Antoniano, diretto da Sabrina Simoni.
Questo brano si aggiunge così a una lunga lista di canzoni che hanno fatto la storia del programma, come "Il coccodrillo come fa", "Quarantaquattro gatti" e "Le tagliatelle di nonna Pina".
La canzone vincitrice, che porta la firma dell'attore Luca Argentero, ma anche di Rebecca Pecoriello e Nicola Marotta, ha saputo distinguersi per la sua melodia coinvolgente e il testo poetico. La musica, composta da Pecoriello, Stefano Francioni e Marotta, ha accompagnato con delicatezza e intensità le parole che raccontano la storia di un piccolo seme che, con pazienza e determinazione, sogna di diventare un albero.
Il brano invita a vivere ogni fase della vita con calma e curiosità, senza la fretta di diventare grandi. Un tema che, sebbene rivolto ai più piccoli, risuona anche con gli adulti, ricordando a tutti noi l'importanza di assaporare ogni momento del nostro percorso. La giovane Anna Sole, con la sua voce cristallina e la sua presenza scenica, è riuscita a trasmettere questo messaggio con una semplicità disarmante, toccando il cuore di chiunque l'abbia ascoltata.
Il prestigioso palco dell'Antoniano di Bologna ha fatto da cornice a questa emozionante esibizione. Un luogo storico, che da sempre ospita il festival dello Zecchino d'Oro, un evento che ha visto nascere e crescere generazioni di piccoli artisti. La finale, seguita da migliaia di telespettatori, ha confermato ancora una volta l'importanza di questo appuntamento annuale nel panorama musicale italiano.
La 67esima edizione dello Zecchino d'Oro è stata caratterizzata da numerose sorprese e ritorni inaspettati. Tra questi, il grande ritorno di Topo Gigio, assente dal 2006, che ha partecipato come giurato insieme a Caterina Balivo, Elisabetta Ferracini, Bianca Guaccero e i conduttori delle semifinali Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. Inoltre, l'evento ha visto la partecipazione di Carlotta, una bambina di sette anni di Pavone Canavese, che ha interpretato "Il leone piagnone", un brano scritto da Enrico Galiano con la musica di Blue Serge, alias Sergio Cossu dei Matia Bazar.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.