fatti e notizie
Cerca
Omicidio a Castelfranco emilia
05 Dicembre 2024 - 11:22
Il 9 ottobre, Salvatore Montefusco, un imprenditore edile settantaduenne, è stato condannato dalla Corte d’Assise di Modena a trent’anni di reclusione per l’omicidio a colpi di fucile della moglie Gabriela Trandafir, di quarantasette anni, e della figlia di quest'ultima, Renata, di ventidue anni. L'omicidio è avvenuto il 13 giugno 2022 a Cavazzona di Castelfranco Emilia, presso la loro abitazione. La Procura aveva chiesto l’ergastolo, tuttavia i giudici hanno concesso le attenuanti generiche, considerate equivalenti rispetto alle aggravanti sollevate, escludendo sia la premeditazione che la crudeltà.
L'avvocata Barbara Iannuccelli, rappresentante legale della famiglia delle vittime per il ricorso in appello, ha dichiarato: "Fa impressione leggere la richiesta di archiviazione delle denunce di Gabriela dell'8 settembre 2021". In queste denunce si faceva riferimento a "una situazione familiare complessa, nella quale l'indagato manifestava tratti di personalità aggressivi e irruenti". Tuttavia, nella stessa richiesta, "il quadro fattuale corrispondeva a una conflittualità esasperata, ma solo esteriore e verbale", senza che venisse riconosciuto alcun reato di maltrattamenti. L’avvocata ha poi sottolineato: "E poi vedere che nove mesi dopo Gabriela e la figlia ventenne perderanno la vita uccise a fucilate dal soggetto ritenuto non pericoloso. È vero, quindi, che allo Stato le donne interessano solo morte".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.