Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

lavoro

Crisi dell'industria automobilistica: 700 posti di lavoro a rischio in Meta System

L'azienda di Reggio Emilia specializzata nella produzione di schede per batterie di auto elettriche si trova in una condizione debitoria critica

Crisi dell'industria automobilistica: 700 posti di lavoro a rischio in Meta System

La crisi del settore automobilistico continua a mietere vittime, e questa volta è il turno di Meta System, un'importante azienda di Reggio Emilia, che si trova a fronteggiare una situazione critica. 

Quasi settecento posti di lavoro sono a rischio presso la sede di Reggio Emilia, che conta 450 dipendenti, e nel sito di Mornago, nella provincia di Varese, con circa 200 lavoratori. L'azienda, specializzata nella produzione di schede per batterie di auto elettriche e che annovera tra i suoi clienti importanti gruppi come Stellantis, BMW, Porsche, Volvo e Unipol, per la quale produce le 'scatole nere' utilizzate nelle assicurazioni, si trova in una situazione critica. La proprietà, costituita dalla multinazionale cinese 'Deren' insieme ad altri tre fondi di investimento, anch’essi cinesi, si è vista respingere dal tribunale fallimentare di Reggio Emilia la richiesta di 'composizione negoziale della crisi'. Il tribunale ha evidenziato "l'infondatezza di una soluzione finanziaria di ricapitalizzazione e l'assenza di un valido piano di rilancio".

Secondo i dati trasmessi, la nuova proprietà, che ha acquisito l'azienda nel 2015 investendo 300 milioni di euro, attualmente si trova in una condizione debitoria di 235 milioni nei confronti dei creditori, principalmente fornitori, a causa delle problematiche del settore automobilistico. In risposta a questa situazione di crisi, è stata indetta una mobilitazione con un pacchetto di cinque giorni di sciopero al fine di ottenere garanzie sui posti di lavoro a rischio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter