Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Maranello

Natale a Maranello: eventi, tradizioni e comunità per un celebrazione indimenticabile

Le proposte della cittadina modenese per un Avvento da ricordare

Natale a Maranello: eventi, tradizioni e comunità per un celebrazione indimenticabile

Natale a Maranello, che cosa aspettarsi in questi giorni pre-Avvento? Da cori gospel a mercatini, la cittadina nella provincia modenese ha in serbo una vasta gamma di attività ed eventi per tutti i suoi cittadini, dai più piccoli ai più grandi.


Il viaggio natalizio inizia giovedì 19 dicembre alle ore 21: l'Auditorium Enzo Ferrari presenta il Serial Singers Gospel Choir, parte dell'Associazione Corale Gioacchino Rossini, che offrirà un repertorio di classici natalizi rivisitati in chiave gospel. L'ingresso è libero e gratuito, un invito aperto a tutti coloro che desiderano lasciarsi trasportare dalla potenza e dalla spiritualità di questa musica, e anche per coloro che vogliono creare con i propri concittadini un senso di comunità.

Serial Singers Gospel Choir

Sabato 21 dicembre, alle ore 17, la Biblioteca Mabic diventerà un regno di storie e creatività con "Natale in Biblioteca". L'evento, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, prevede letture animate e laboratori creativi a cura di Open Group. Un'opportunità per i più piccoli di immergersi in un mondo di fantasia, stimolando la loro immaginazione e curiosità. La partecipazione è su prenotazione sempre a cura di Open Group.

Domenica 22 dicembre sarà una giornata ricca di eventi in Piazza Libertà: il mattino si aprirà con il mercato settimanale ambulante, un'occasione per scoprire prodotti locali e artigianali, mentre alle 16.30, la piazza si animerà con la "Christmas Tractors Parade", una sfilata di trattori addobbati a festa che promette di stupire e divertire. Ma non è tutto: la giornata avrà anche un tocco "green" con l'iniziativa "Un albero per ogni nato" in cui il Comune di Maranello, dalle 9 alle 12, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, distribuirà un piccolo albero per ogni bambino nato o adottato nel 2023. Un gesto simbolico che celebra la vita e l'importanza della sostenibilità e della cura per l'ambiente.



Inoltre, Piazza Libertà continuerà come ogni anno alcune delle sue tradizioni più predilette dai suoi cittadini, come la pista di pattinaggio sul ghiaccio, offrendo divertimento per tutte le età. In un'epoca in cui la tecnologia e l'innovazione sembrano dominare ogni aspetto della nostra vita, Maranello ci ricorda l'importanza di ritrovarsi, di condividere momenti di gioia e di riscoprire il valore delle tradizioni. Un Natale che promette di essere indimenticabile, grazie a un programma che sa unire musica, cultura e comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter