fatti e notizie
Cerca
Tragedia
30 Dicembre 2024 - 16:30
Un ragazzo tunisino di 27 anni è morto oggi in circostanze ancora poco chiare nel carcere di Piacenza. La notizia è stata confermata dal Garante regionale dei detenuti, Roberto Cavalieri, che ha parlato di un "evento critico in corso di definizione, sospeso tra accidentalità e suicidio". Il giovane si trovava in isolamento, trasferito da Ferrara per un provvedimento disciplinare. All'arrivo a Piacenza, gli era stato assegnato un rischio suicidario medio, poi rimosso in un secondo momento. Tuttavia, ciò non è bastato a prevenire l'ennesima tragedia dietro le sbarre.
Secondo le prime ricostruzioni, potrebbe trattarsi di un atto dimostrativo finito tragicamente. Il detenuto sarebbe caduto, riportando un trauma fatale. "Questo episodio si inserisce in un quadro allarmante per il sistema carcerario della regione Emilia-Romagna, dove nel 2024 si contano già 5 suicidi tra i detenuti e si registrano quotidianamente episodi di autolesionismo, spesso talmente gravi da mettere a rischio la salute o addirittura la vita di chi li compie" ha affermato Cavalieri. Il Garante ha inoltre sottolineato come la situazione nelle carceri sia ormai critica, con strutture sovraffollate e un’assistenza psicologica insufficiente per prevenire tragedie simili.
Il 2024 si conferma un anno nero per le carceri italiane, con 244 morti registrate nei luoghi di detenzione, di cui 89 per suicidio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.