fatti e notizie
Cerca
L'incidente
02 Gennaio 2025 - 12:39
Questa mattina, poco dopo le 10:00, la tranquillità quotidiana della Coop di via Sani, a Reggio Emilia, è stata interrotta da un episodio sorprendente e drammatico. Un’auto, condotta da una donna, ha perso il controllo per ragioni ancora da accertare, finendo per sfondare la vetrata e la porta scorrevole del supermercato. L’impatto è stato violento, causando non solo ingenti danni alla struttura, ma anche il ferimento di una persona che si trovava nei pressi dell’ingresso al momento dello schianto.
Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i Vigili del fuoco, la Polizia locale e i Carabinieri. La priorità è stata garantire la sicurezza dell’area, mentre gli operatori sanitari si sono occupati della persona ferita, il cui stato di salute non sembrerebbe destare preoccupazioni gravi.
Le testimonianze dei presenti raccontano di attimi di grande paura. “Ho sentito un boato incredibile e mi sono voltata: c’era l’auto dentro il supermercato. È stato spaventoso,” ha dichiarato una cliente, ancora scossa dall’accaduto. Altri raccontano di aver pensato inizialmente a un’esplosione, per poi realizzare che si trattava di un’auto che aveva distrutto l’ingresso.
Le autorità stanno lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti. Non è ancora chiaro se l’incidente sia stato causato da un errore di guida, un guasto tecnico o un possibile malore della conducente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.