fatti e notizie
Cerca
Nuovo codice della strada
24 Gennaio 2025 - 10:40
A San Giovanni in Persiceto si è svolta l'assemblea pubblica, iniziativa che ha visto la partecipazione attiva della comunità locale per comprendere le recenti modifiche al Codice della Strada. Tenutasi nella sala consiliare del municipio, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il sindaco Lorenzo Pellegatti e l'assessore alla sicurezza Alessandra Aiello. L'incontro ha messo in luce le prime applicazioni delle nuove norme, con due sospensioni brevi di patente già effettuate dalla polizia locale.
Mauro Sorbi, ex presidente dell'Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale ha dichiarato San Giovanni è uno dei pochi comuni che si è interessato, con iniziative pubbliche, al nuovo codice della strada, sottolineando l'importanza di un approccio proattivo da parte delle amministrazioni locali nel sensibilizzare i cittadini sulle nuove regole.
Durante l'assemblea, è emerso che la polizia locale ha già applicato due sospensioni brevi di patente: una per l'uso del cellulare alla guida e l'altra per un sorpasso contromano. Questi casi evidenziano come le nuove norme siano già in vigore e abbiano un impatto tangibile sulla vita quotidiana degli automobilisti.
Un aspetto cruciale delle nuove norme riguarda la gestione dei punti sulla patente: è essenziale stare molto attenti a quelli che abbiamo e a quelli che si possono perdere, come ha avvertito Sorbi. Infatti, infrazioni come il sorpasso azzardato o il passaggio con il semaforo rosso possono costare fino a 20 punti. Inoltre, l'uso del cellulare alla guida, se si dispone di meno di 10 punti, può portare a una sospensione della patente di diversi mesi. Queste misure mirano a promuovere una guida più responsabile e a ridurre il numero di incidenti stradali.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.