fatti e notizie
Cerca
cronaca
31 Gennaio 2025 - 12:10
Giovanna De Felice, una parrucchiera di 44 anni, ha preso la decisione lo scorso aprile di lasciare Bologna per trasferirsi a Vergato, con l'intento di acquistare una casa e iniziare una nuova fase della propria vita. Tuttavia, come ha confidato a diverse testate giornalistiche, la sua esistenza ha subito un radicale mutamento nel giro di pochi mesi: "Uno sconosciuto mi ha preso di mira e da allora vivo nel terrore", ha dichiarato, riferendosi agli eventi succeduti fin dalla prima notte trascorsa nella sua nuova abitazione. La signora De Felice ha raccontato di aver udito "urla fortissime e qualcuno che lanciava i mobili". Dopo un iniziale periodo di calma, gli atti vandalici sono ripresi a novembre, quando ha scoperto che la porta della sua casa era stata "sfondata con tutti i vetri sparsi per terra". Ma non era finita lì: "Poche ore dopo, qualcuno ha sfondato la finestra della camera da letto con un piccone".
In risposta a tali eventi, per la donna è stato attivato il "codice rosso", un protocollo che permette di adottare immediatamente misure di protezione. Secondo quanto riferito, l'autore dei vandalismi sarebbe stato identificato e successivamente trasferito in un'altra località. La signora De Felice ha denunciato in totale cinque episodi di vandalismo e intimidazioni, che si sono ripetuti fino alla metà di gennaio. "È qualcuno che conosce i miei orari e mi osserva", ha sottolineato, evidenziando non solo il terrore ma anche il consistente onere economico sostenuto: oltre 7.000 euro per riparare i danni e installare dispositivi di sicurezza, inclusi pannelli antiproiettile e un sistema d'allarme. Giovanna ha confessato di vivere nel terrore che un giorno questi gesti possano essere rivolti direttamente contro di lei. Inoltre è stata costretta a modificare la sua routine, dovendo chiudere prima il suo negozio per non rientrare a casa con il buio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.